L’ospedale San Gerardo di Monza racconterà i suoi 850 anni domenica 5 ottobre, in occasione della Giornata nazionale degli ospedali storici e dell’ultimo weekend di Ville aperte in Brianza.
Monza: l’ospedale San Gerardo si racconta,all’ex Umberto I in via Solferino
La Fondazione Irccs San Gerardo dei Tintori partecipa con l’Ospedale Vecchio ex Umberto I di via Solferino 16. Tra passato e futuro, per raccontare il luogo destinato a trasformarsi in Ospedale di comunità.
L’iniziativa del 2025 ha come tema “La memoria spirituale degli Ospedali storici”: nella sede di via Solferino, alle 15, Michele Riva, docente di Storia della Medicina all’Università degli Studi di Milano Bicocca, affronterà “La memoria spirituale dell’Ospedale San Gerardo”: dalla figura di San Gerardo dei Tintori, santo monzese cui è intitolato l’ospedale e simbolo di carità e dedizione ai malati, al legame tra la tradizione religiosa e la storia del nosocomio, di santi e beati, alla vita della comunità.
In apertura intervento dell’Arciprete del Duomo di Monza, monsignor Marino Mosconi; la conferenza sarà accompagnata da brani composti e suonati al pianoforte da Dario Pagano. Gli ospiti verranno poi accompagnati nella chiesa ospedaliera, visitabile solo dall’esterno, edificata nel 1896. L’ingresso è libero su prenotazione.
Monza: l’ospedale San Gerardo si racconta, in via Pergolesi 33
Dalle 10.30 alle 16 e dalle 17.30 alle 19.30, invece, nella chiesa dell’Ospedale San Gerardo in via Pergolesi 33, il parroco accompagnerà gli interessati alla cappella dedicata a San Gerardo e alla cappella consacrata a San Carlo Acutis. L’ingresso è libero.
Monza: l’ospedale San Gerardo si racconta, col Fai in via Gerardo dei Tintori 18
Alle 10, 10.30, 11 e 11.30 per Ville Aperte 2025 sono previste visite culturali a cura della Delegazione Fai di Monza alla Chiesa e al Complesso di San Gerardino, via Gerardo dei Tintori 18, “antica struttura, la cui fondazione risale al XV secolo, dal 1174 primitiva sede dell’ospizio costituito da San Gerardo”, spiega l’Irccs.
Il Fai di Monza dal 2015 collabora con l’Ospedale San Gerardo in occasione dell’iniziativa Ville Aperte, “con visite culturali o teatralizzate e letture sceniche dei lasciti testamentari, anche coinvolgendo le scuole, affinché il suo patrimonio, tramandato nei secoli, possa tornare fruibile al pubblico”. Anche in questo caso ingresso libero su prenotazione.