Alle 16 di martedì 8 luglio il primo asse di legno è già montato in vista della piena del Lambro. Eccessivo? Guglielmo Ferrise, titolare dell’impresa edile con sede in via Visconti 33 a Monza, alza le spalle: «Dicevano così anche nel 2002, ma avevo preferito attrezzarmi proteggendo l’ingresso anche in quell’occasione. Mi era andata bene, perché Il Lambro è arrivato quasi alla finestra». Dall’altra parte della strada il Lambro è già gonfio e passa a fatica sotto del ponte che collega al sottopasso. Pochi istanti, e anche il secondo asse di legno è montato sotto lo sguardo di qualche curioso che passa dritto. Nei paraggi la Protezione civile ha gia iniziato a posizionare le barriere a protezione di case e attività. L’inizio dell’emergenza annunciata, aspettando la piena del Lambro.
Monza, le assi di legno sulla porta in attesa della piena del Lambro
Le precauzioni dei monzesi per evitare possibili allagamenti provocati dalla piena del Lambro. E a pochi passi dal centro c’è chi mette le assi di legno alla porta: «Dicevano che erano eccessive anche nel 2002...».
