Taglio del nastro giovedì scorsa a Monza per il nuovo allestimento di Le mille bolle blu, l’esposizione di abiti usati negli spazi del centro civico San Rocco, in via D’Annunzio. A sei anni dal suo debutto la piccola “boutique” del riuso solidale, gestita dalla San Vincenzo si è allargata e ha traslocato.
«La stanzetta all’ultimo piano del centro civico era diventata troppo piccola per noi – racconta Teresa Venuto, responsabile del progetto -. E così il Comune, con cui abbiamo rinnovato il patto di collaborazione, ci ha concesso un nuovo spazio». Il taglio del nastro alla presenza dei rappresentanti dell’amministrazione, della consulta di quartiere e del parroco. Il progetto, nato da un’intuizione di Teresa Venuto, negli anni si è fatto conoscere. «Da nonna vedevo i miei nipoti cambiare abiti in continuazione perché diventavano piccoli. E allora ho pensato che quei vestiti avrebbero potuto trovare una nuova vita per altri bambini».
Monza: il riuso sostenibile e solidale delle Mille bolle blu
Alla boutique delle Bolle arrivano molte mamme straniere indirizzate dai volontari della San Vincenzo. Qui possono trovare abiti in ottimo stato per bambini da 0 fino a 16 anni e poi oggetti e accessori, dai seggioloni alla carrozzina. «Vengono anche diverse mamme e nonne italiane o anche professioniste che potrebbero benissimo permettersi di acquistare vestiti nuovi in negozio, ma che preferiscono venire da noi per una scelta etica e di sostenibilità». Le Bolle è aperto lunedì e mercoledì, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 e venerdì dalle 9 alle 12. Ad animarlo sono quattordici volontari. «Un ringraziamento speciale va a Oreste Guerrini, Pier Montrasio e Loredana Ciocca, che ci hanno aiutato a organizzare il nuovo allestimento».