Monza, gli anziani di Cristo Re in festa per il loro nuovo centro

Una nuova casa per i brizzolati del rione Cristo Re. Grande successo per il primo centro anziani del quartiere che inaugurato poche settimane dopo il taglio del nastro del Centro civico di viale Libertà avvenuto a maggio, ha subito richiamato numerosi frequentatori.

Una nuova casa per i brizzolati del rione Cristo Re. Grande successo per il primo centro anziani del quartiere che inaugurato poche settimane dopo il taglio del nastro del Centro civico di viale Libertà avvenuto a maggio, ha subito richiamato numerosi frequentatori. Coordinato dal volontario, nonché nonno, Fernando Crespi, 81enne del quartiere, il centro è aperto tutti i pomeriggi, fine settimana compreso. Per questo primo anno si presenta soprattutto come luogo di incontro e di chiacchiere, per trascorrere pomeriggi in compagnia giocando a carte, leggendo il giornale, lavorando a maglia e soprattutto scambiandosi confidenze e sogni, gustandosi un caffè o una bibita della macchinetta. Un modo per sentirsi ancora vivi e per combattere la solitudine di chi, e nel rione monzese sono in tanti, ha dovuto rinunciare alle vacanze e spesso non ha neppure i mezzi per raggiungere gli altri centri anziani di Monza. Ma l’instancabile Crespi ha già le idee chiare e per l’autunno si sta attivando per organizzare corsi di ginnastica antalgica e di informatica. Oltre che attivandosi con il Comune per la realizzazione nel 2015 di un campo di bocce e di un piccolo orto degli aromi gestito e curato dagli stessi nonni del rione che, nel Centro civico, hanno trovato la loro seconda famiglia.