La città flagellata dal vento ha regalato nella serata di mercoledì 14 maggio uno dei tramonti più suggestivi da inizio 2014, ma anche una serie di emergenze che hanno costretto i vigili del fuoco a un super lavoro. Numerosi gli interventi coordinati dal comando provinciale di Monza. Quello più curioso si è verificato alle 19,45 nel capoluogo in un palazzo all’altezza dell’incrocio tra via Marsala e via Calatafimi dove una donna è rimasta “prigioniera” sul balcone fino a quando i pompieri sono giunti in suo soccorso. È successo che si trovava sul balcone quanto una forte raffica di vento ha provocato la chiusura della porta finestra e la contemporanea rottura della tapparella, troppo pesante per essere alzata. Da qui l’intervento di soccorso a favore della signora. I vigili del fuoco di Lissone sono invece intervenuti all’area Cambiaghi dove nel parcheggio di superficie uno dei pochi alberi è stato letteralmente sradicato da una forte raffica di vento. on ci sarebbero stati danni a persone e cose. Sul posto anche gli agenti della Polizia locale cittadina. Altri interventi sono stati compiuti per verificare tegole e alberi pericolanti in più punti di Monza.
Monza flagellata dal vento Donna ”prigioniera” sul balcone
Le raffiche di vento hanno costretto i vigili del fuoco a una serie di interventi nella serata di mercoledì 14 maggio. Sradicato uno degli alberi del parcheggio dell’area Cambiaghi.
