Monza e la statua di Gagarin: “Gioo i mann dal Re de sass”, la poesia del leghista Gariboldi

Il consigliere comunale risponde in rima alla provocazione del compagno di partito Roberto Canesi
La famiglia abita nella zona di piazza Citterio

“Giù le mani dal re de sass”. Si accende il dibattito dopo la provocazione choc in consiglio comunale, a Monza, da parte del leghista Roberto Canesi, di sostituire la statua di re Vittorio Emanuele II, in piazza Citterio, con un’altra, in fibra di carbonio, di Yuri Gagarin.

Immediata è arrivata una netta risposta (negativa) da parte di un altro consigliere comunale leghista, Cesare Gariboldi, che per essere molto chiaro ha scritto: “una breve poesia in dialetto per rispondere alla provocazione dell’amico Canesi”. Eccola (con traduzione).

Monza e la statua di Gagarin, la poesia per dire no

“Gioo i mann dal Re de sass!
Ma con tutt i monument che g’hinn a Monscia
Propi el “Re de sass” te voeret cambia?
L’unich monument che gh’è anmò
Ciamaa cumè faseven i noster nonn!
Da ti Roberto me l’aspetavi no!
Ti che te semper purtaa innanz
La Lombardia e i soo tradizion
Te faa una proposta
Che podi minga dat rason
El “Re de sass” l’è part de Monscia,
L’è un tocch de storia, se poo minga spostà
L’è cumè se in piazza a Milan
Leven el Domm e meten una cà.”

“Giù le mani dal “Re de sass”
Ma con tutti i monumenti che ci sono a Monza
Vuoi cambiare proprio il “Re de sass”?
L’unico monumento che è ancora
chiamato come facevano i nostri nonni!
Da te Roberto non me l’aspettavo!
Tu che hai sempre portato avanti
La Lombardia e le sue tradizioni
Hai fatto una proposta
Sulla quale non posso darti ragione.
Il “Re de sass” è parte di Monza
È un pezzo di storia, non si può spostare
Sarebbe come se in piazza a Milano
Togliessero il Duomo per mettere una casa”.

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.