Monza conta biciclette e monopattini: giovedì il censimento Fiab

L’appuntamento è per la mattina di giovedì 18 settembre: i volontari di Fiab Monza in bici e Monza Mobilitò in punti strategici per il censiemento bici.
Un censimento delle biciclette a Monza
Un censimento delle biciclette a Monza Radaelli Fabrizio

L’appuntamento è per la mattina di giovedì 18 settembre: i volontari di Fiab Monza in bici, in collaborazione con Monza Mobilità, si preparano a registrare i passaggi di biciclette e di monopattini in quindici punti strategici della città. Si tratta della nuova edizione del censimento che ogni anno, ormai da due decenni, l’associazione ciclo-ambientalista promuove con lo scopo di sensibilizzare istituzioni e cittadini nei confronti di una mobilità sempre più sostenibile.

Monza conta biciclette e monopattini: durante la Settimana europea dedicata alla mobilità sostenibile

«Lo facciamo – spiega la presidente Saveria Fontanaperché la percezione di un aumento dell’utilizzo delle due ruote si traduca in numeri. Quest’anno abbiamo pensato a una novità: i primi cento che attraverseranno i check point riceveranno in regalo un buono acquisto» da spendere nel negozio di commercio equo e solidale di via Prina.

«Chi pedala ogni giorno – sottolinea Fontanamerita un premio, soprattutto a Monza». Il censimento delle bici, organizzato durante la Settimana europea dedicata alla mobilità sostenibile, «non ha pretese scientifiche: vuole però mettere in evidenza quanto sia diffusa, in città, la mobilità ciclistica – motivo per cui richiediamo l’attenzione dell’amministrazione comunale. Oltretutto, considerare la bicicletta come effettivo mezzo di spostamento quotidiano non può che contribuire ad alleggerire il traffico veicolare e a mitigare gli effetti dell’inquinamento dell’aria».

Monza conta biciclette e monopattini: c’è anche il Festival del parco

Ricordano dall’associazione che, secondo quando riportato dal Pums, “il 44% degli spostamenti automobilistici registrati a Monza ha origine e fine entro il comune: di questi, il 74% è inferiore ai tre chilometri”: «Se solo la metà di questi tragitti non si realizzasse in automobile, conteremmo diecimila auto in meno al giorno per le nostre strade».

Oltre al censimento, nei prossimi giorni i soci di Fiab Monza in bici saranno impegnati anche in diverse attività realizzate all’interno del Festival del Parco di Monza.