Monza ha il nuovo regolamento del verde pubblico e privato. Era stato annunciato in estate, ora il consiglio comunale l’ha approvato a maggioranza con 23 voti favorevoli. Sei le astensioni.
Monza: approvato il regolamento per le aree verdi pubbliche e private, la novità
La novità è che per la prima volta le norme regolamentano anche anche il verde privato: lo scopo è tutelare tutte le aree della città, “che costituiscono una componente fondamentale del paesaggio, con le loro funzioni ambientali, sociali, ricreative, didattiche ed estetiche” spiega il Comune. Rispetto al precedente regolamento, il nuovo testo presenta anche criteri e linee guida precise per la progettazione, la manutenzione e l’arredo delle aree verdi, “con particolare attenzione alla scelta delle specie vegetali, alla distanza dagli edifici e alla tutela delle alberature esistenti“.
«Il regolamento – commentano l’assessore ai Parchi e Giardini Irene Zappalà e il sindaco Paolo Pilotto – include anche il verde privato in una prospettiva di tutela integrata di tutto il patrimonio arboreo della città, senza limitarsi a considerare unicamente le aree pubbliche. Essere arrivati all’approvazione finale significa dotarsi di uno strumento che considera tutto il verde patrimonio della città e dei cittadini, puntando a tutelarlo e preservarlo con i relativi benefici ambientali, climatici e sociali che porta con sé».
Monza: approvato il regolamento per le aree verdi pubbliche e private, presto online la modulistica
A breve quindi sul sito del Comune i cittadini troveranno la modulistica per il permesso di abbattere alberi in aree private: “L’abbattimento, come specificato sui moduli, impegna il richiedente all’esecuzione di lavori di piantagione compensativa, nella propria area verde privata oppure in un’area pubblica indicata dall’Ufficio Verde Urbano, e a provvedere alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle alberature messe a dimora per almeno tre stagioni vegetative successive all’impianto“, approfondisce la nota.
Approvato all’unanimità anche un ordine del giorno che impegna la Giunta a redigere una proposta di Piano del Verde e di portarlo all’attenzione del Consiglio Comunale prima della fine del mandato.