Monza, Apa dà l’addio a Dario Visconti: con l’area ex Singer ricucì il territorio

Classe 1940 fu presidente di Apa Confartigianato Imprese dal 1990 al 2008: ha contribuito alla ristrutturazione e al rilancio dell'area ex Singer
Dario Visconti
Dario Visconti Fabrizio Radaelli

Era rimasto sempre legato alla vita dell’associazione che aveva guidato dal 1990 al 2008. Dario Visconti, classe 1940, morto mercoledì 10 settembre, era anche stato uno dei principali protagonisti della ristrutturazione e del rilancio dell’area ex Singer.

Nel nostro Paese abbondano le aree industriali abbandonate, “pezzi” di territorio in perenne attesa di un ritorno all’attività produttiva. Se l’area occupata fino alla fine degli anni Ottanta dall’azienda produttrice di macchine da cucire ha evitato questo capolinea, il merito è appunto anche di Visconti. Era stato il terzo presidente dalla fondazione di Apa Confartigianato Imprese. Ne era stato il responsabile dal 1990 al 2008.

Addio a Dario Visconti: fu presidente di Apa Confartigianato Imprese dal 1990 al 2008

Durante il suo lungo percorso professionale aveva ricoperto numerosi incarichi di rilievo: presidente nazionale della categoria Metalmeccanici di Confartigianato, membro di Giunta della Camera di commercio di Milano e successivamente della Camera di commercio di Monza e Brianza, oltre che membro della Giunta nazionale di Confartigianato. Era stato anche rappresentante del mondo artigiano nel Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro e nell’associazione europea UEAPME, sempre per Confartigianato. Anche qui aveva difeso gli interessi degli artigiani e delle piccole imprese.

Lo scorso febbraio aveva appunto rilasciato per Apa Confartigianato una lunga intervista inserita nel documentario “Stucchi 64”, ex Singer, dedicato alle vicende dell’area già occupata dalla storica fabbrica cittadina. Anche in questo caso c’era il rischio che un’area dismessa non riuscisse più a ritrovare un ruolo all’interno del tessuto economico cittadino. Un pericolo sventato anche grazie all’impegno di Visconti.

Addio a Dario Visconti, i funerali sabato 13 in Duomo a Monza

«Dario Visconti – sottolinea Giovanni Mantegazza, presidente di Apa Confartigianato Imprese– è stato un esempio di dedizione e lungimiranza: ha guidato la nostra Associazione in anni di cambiamenti profondi, sempre con uno sguardo rivolto al futuro e con un grande amore per gli artigiani e per il nostro territorio».

«Con Visconti – riconosce il segretario generale Enrico Brambilla – perdiamo non solo un Presidente, ma un uomo intelligente e appassionato, che ha lasciato un segno indelebile nella storia di Apa Confartigianato e in tutti coloro che, come me, hanno avuto la fortuna di lavorare al suo fianco».

«Figlio della cultura aperta allo sviluppo culturale ed economico della sua città, la Monza del dopoguerra – precisa Roberto Zoldan, già addetto stampa dell’Associazione -, Dario Visconti era erede di una generosa tradizione di imprenditori, esprimeva sempre con entusiasmo idee coraggiose e proficue di progresso. Molti monzesi lo ricordano con rimpianto».

«La grande famiglia di Apa Confartigianato si stringe con affetto attorno alla famiglia Visconti in questo momento di dolore, ricordando con gratitudine la figura di un Presidente che ha saputo fare del bene all’Associazione e al suo mondo». I funerali si terranno sabato 13 alle 10.45 nel Duomo di Monza.