All’autodromo di Monza è andato in scena anche il progetto “Scuole plastic free, Acqua a km 0″ che ha visto alleate la Provincia di Monza e della Brianza e BrianzAcque per le scuole. L’impegno di BrianzAcque è di installare fino a 110 erogatori d’acqua negli Istituti Superiori della Brianza, un’iniziativa che punta a promuovere la sostenibilità ambientale e la consapevolezza tra i giovani.
“Oggi presentiamo un’iniziativa che ci rende particolarmente orgogliosi, un esempio virtuoso di come la collaborazione tra pubblico e privato possa generare valore concreto per il nostro territorio e per le generazioni future”, ha dichiarato il Presidente della Provincia di Monza e Brianza Luca Santambrogio. Al “taglio del nastro” presente anche il consigliere provinciale Giuseppe Azzarello (Fratelli d’Italia).
Monza, Provincia MB e BrianzAcque unite per portare 110 erogatori di acqua nelle scuole superiori
Brianzcque, oltre a impegnarsi a installare gli erogatori ne garantirà l’esercizio, la manutenzione e tutto quanto occorre per i prossimi cinque anni. “Uno degli impegni presi durante questo mandato era quello di riuscire a coniugare il rispetto per l’ambiente in ambito scolastico, e penso che ci siamo riusciti: certo, quello di oggi è un piccolo passo, ma proprio dai piccoli passi dobbiamo partire, per riportare attenzione sulla pervasività della plastica che si trova ovunque nelle nostre vite, e a scuola ancora di più, dai banchi alle penne, dagli astucci alle bottigliette d’acqua che si usano ogni giorno – ha aggiunto il presidente – Entro 5 anni tutte le scuole superiori della provincia avranno i distributori di acqua gratuita per i ragazzi. La scuola è il luogo dove “costruiamo” i cittadini di domani – ha concluso – proprio per questo dobbiamo trasformarla in laboratori di sostenibilità e farne esempio virtuoso per l’intera collettività. L’augurio è che questo progetto porterà ai ragazzi maggiore consapevolezza sull’importanza di difendere l’ambiente, che è anche il primo passo per vivere in un mondo migliore”.