Meda, la Locale sequestra otto veicoli privi di copertura assicurativa: fioccano le sanzioni

La novità rientra nel quadro di un'intensificazione dell'attività, che ha previsto anche interventi in tema di ordine pubblico. In calo le infrazioni per uso di alcol e droga
Meda 2025 Polizia locale
La Polizia locale al lavoro

Polizia locale di Meda: in sensibile aumento i veicoli privi di copertura assicurativa. E non mancano intestazioni fittizie. Il comando guidato da Claudio Delpero intensifica i controlli di polizia stradale e i risultati sono chiari: i furbetti vengono pizzicati e le multe sono salate. Come nel caso reso noto dal comandante sabato 8 novembre: sequestrate 8 autovetture per una sanzione complessiva che sfiora i 9mia euro. Proseguono dunque senza sosta i controlli stradali da parte del comando medese sulle principali arterie cittadine con l’obiettivo di garantire la sicurezza.

Polizia locale: in calo le infrazioni riconducibili all’uso di alcol e droga

«Tra le infrazioni più frequentemente contestate figura l’uso di apparecchi radiotelefonici durante la guida» dichiara il comandante Claudio Delpero, che prosegue: «Tuttavia si registra un calo delle violazioni legate alla guida sotto l’effetto di alcol e sostanze stupefacenti». In calo le infrazioni per alcol e droga, ma in aumento i veicoli sprovvisti di assicurazione. «Negli ultimi tempi è cresciuto il numero di veicoli circolanti privi della copertura assicurativa -conferma Delpero-: sono state sequestrate 8 autovetture per un totale di 6400 euro di sanzioni. Inoltre, sono state accertate 3 assicurazioni non conformi e 4 veicoli con intestazione fittizia e non aggiornata con conseguente sospensione della carta di circolazione».

Polizia locale: previsti interventi in chiave ordine pubblico

Controlli anche sugli autocarri. «L’attenzione si è estesa anche ai mezzi pesanti -prosegue Delpero-: è stata rilevata una sanzione amministrativa per l’utilizzo di un autocarro immatricolato per uso proprio, ma impiegato per conto terzi. Anche in questo caso, è scattata la sospensione della carta di circolazione e il fermo del veicolo». In Meda il comando di Polizia locale conferma il monitoraggio assiduo delle arterie cittadine e oltre alla sicurezza stradale non mancano interventi di ordine pubblico, in risposta ad alcuni allarmi lanciati dai cittadini spaventati da soggetti sospetti.

L'autore

Giornalista pubblicista dal 1998, ascolto persone, racconto storie, modero eventi. Amo lo sport, ma sono molto di parte.