Lissone: i dati di nascite e morti tornano (quasi) a livello pre Covid

Dopo l’anno nero 2020 i dati dei decessi e delle nuove nascite a Lissone tornano quasi i livelli precedenti alla pandemia. L’assessore Perego: «Elementi che offrono spunti decisivi sulle scelte da prendere per il futuro».
Renzo Perego
Renzo Perego

“Nonostante l’emergenza sanitaria vissuta nel 2021, i numeri indicano due segnali di speranza: una ripresa delle nascite e un forte calo dei decessi. La crescita della popolazione rimane contenuta, con nuovi cittadini che scelgono di trasferirsi a Lissone. Elementi che offrono all’amministrazione comunale spunti decisivi sulle scelte da prendere per il futuro”.

Renzo Perego, assessore ai Servizi demografici del Comune di Lissone, commenta così la statistica 2021 stilata dagli uffici relativamente alla popolazione residente. Aumentano gli abitanti che salgono a quota 46.707. Rispetto all’1 gennaio 2021, l’incremento è pari 133 unità, con un saldo naturale negativo di 20 unità (era stato negativo per 114 unità nel 2020).

Nel corso del 2020 i nuovi nati sono stati 383, nel 2020 erano stati 371. Il trend delle nuove nascite è sostanzialmente in linea con quello del 2019, quando i nuovi nati erano stati 389. La modifica sostanziale nelle statistiche riguarda il numero di decessi: nel 2020 il numero complessivo di morti era salito a 485; nel 2021 i decessi sono 403. Storicamente, il dato ha subito una sensibile crescita: nel 2018 erano stati 425 mentre nel 2010 erano stati 313.

L'autore

Giornalista pubblicista dal 1998, ascolto persone, racconto storie, modero eventi. Amo lo sport, ma sono molto di parte.