L’addio di Monza a sorella Lisetta Canal, ha visto nascere il centro Mamma Rita

L’asilo della scuola Tonoli e la nascita del centro Mamma Rita: c’è questo nella vita di sorella Lisetta Canal, la religiosa che per tutta la vita ha accolto e guidato bambini a Monza.
Sorella Lisetta Canal
Sorella Lisetta Canal Fabrizio Radaelli

Si è spenta domenica 4 luglio sorella Lisetta Canal, minima oblata, per decenni coordinatrice della scuola dell’infanzia Margherita Tonoli a centro Mamma Rita.

Sorella Lisetta Canal era originaria delle Dolomiti bellunesi. Aveva conosciuto le sorelle minime oblate da bambina, quando fu accolta nel collegio delle mutilatine di don Gnocchi a Pessano, dopo che un ordigno bellico scambiato per giocattolo le era scoppiato in mano. Ha visto nascere il centro Mamma Rita. Dal 1964 è stata insegnante e poi coordinatrice della scuola dell’infanzia Margherita Tonoli. Si è spenta nel sonno domenica 4 luglio, mentre si trovava ancora nel suo letto, con la corona del rosario tra le mani.

«Ogni anno il 30 giugno, ultimo giorno dell’asilo, preparava le valigie con i giochi, pastelli e cartoncini e partiva per Loano dove portava in vacanza i più piccoli del centro Mamma Rita e anche alcuni alunni della scuola dell’infanzia», ricordano le consorelle.

L'autore

Nata nell’anno dei due presidenti e dei tre papi. Scrivo per il Cittadino dal 2009, prima solo per l’edizione cartacea poi per la tv e il sito per cui realizzo anche servizi video. Mi occupo di chiesa locale, cronaca, volontariato, terzo settore, carcere. Con l’associazione Carcere Aperto nel 2011 ho realizzato insieme al fotografo Antonio Pistillo la mostra “Guardami”, dove abbiamo raccontato le storie dei detenuti della casa circondariale di Monza.