Nell’ambito della grande mobilità estiva, che vede milioni di italiani muoversi su tutto il territorio nazionale per ricongiungersi con i propri affetti lontani o per raggiungere i luoghi di vacanza, la Polizia di Stato, con l’impegno delle donne e degli uomini delle sue specialità, lavora per essere vicina ad ogni viaggiatore.
Polizia di Stato: tutte le specialità impegnate al fianco dei cittadini
La Polizia stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia ferroviaria nelle stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza negli spostamenti. Lungo le strade e autostrade, la Polizia stradale è presente con presidi di vigilanza e dispositivi di controllo mirati a contrastare le condotte di guida più a rischio per l’incolumità, promuovendo la prudenza e la responsabilità. Nelle stazioni ferroviarie, dove arrivi e partenze si intrecciano, gli operatori della Polizia ferroviaria sono impegnati nelle attività di prevenzione e controllo, garantendo una presenza rassicurante su chi ha scelto di viaggiare in treno. E dall’alto, gli aeromobili e gli elicotteri del Reparto Volo vigilano sulla mobilità stradale e ferroviaria, monitorando i viaggiatori in movimento e scorgendo situazioni di rischio ed emergenza.
Polizia di Stato: uno spot racconta la prossimità del servizio
Per raccontare questo impegno quotidiano e il legame profondo con la comunità, è stato realizzato uno spot, che raccoglie immagini autentiche e di prossimità: scene che ritraggono gli operatori delle specialità della Polizia di Stato mentre aiutano, ascoltano, accompagnano. In ogni scenario, che sia sotto il sole dell’autostrada, fra i binari affollati o in volo silenzioso, si racconta un’unica storia: quella di una presenza vicina e pronta ad esserci sempre.