Sono oltre 240 gli studenti monzesi e brianzoli protagonisti della prossima edizione di «Industriamoci» l’appuntamento che mette in relazione imprese e scuole e apre le porte degli stabilimenti ai ragazzi per una visita oltre che per incontrare i dirigenti. L’appuntamento organizzato dal Comitato piccola industria di Confindustria Monza e Brianza presieduto da Gabriella Meroni in occasione del «Pmi Day» nazionale, è in programma dal 14 al 19 novembre 2013 e vedrà impegnate otto imprese e sette istituti scolastici. Il Collegio Villoresi di Monza visiterà la Canali di Sovico, l’Hensemberger di Monza si recherà alla Flowserve-Worthington di Desio e alla Salmoiraghi di Monza, gli studenti del Majorana di Cesano Maderno sono attesi alla Parigi di Monza, quelli del Mapelli di Monza andnno a visitare i Magazzini generali della Brianza di Concorezzo, il Fermi di Desio sarà ospitato dal Rosler di Concorezzo , una classe del Da Vinci di Carate Brianza farà visita alla Ksb Italia di Concorezzo, e infine l’Einstein di Vimercate sarà alla StMicroelectronics di Agrate Brianza. «Senza impresa non c’è sviluppo – osserva Gabriella Meroni – È per fare comprendere questo che le nostre imprese aprono le porte agli studenti. Chi domani farà parte del mondo del lavoro deve conoscere che cosa significa produrre, fare ricerca e innovazione ogni giorno. Mostrando ai ragazzi i luoghi dove si continua a fare impresa nonostante la crisi è trasmettere la volontà, la capacità e la cultura imprenditoriale, vero motore della crescita del nostron territorio».
«Industriamoci» in Brianza apre le aziende a 240 studenti
Dal 14 al 19 novembre 240 studenti di otto istituti brianzoli visiteranno sette aziende del made in Brianza nell’appuntamento organizzato da Confindustria in occasione del Pmi Day.
