Incendio di una canna fumaria a Biassono: arrivano i vigili del fuoco

I vigili del fuoco sono intervenuti nella mattinata di sabato 8 gennaio a Biassono per l’incendio di una canna fumaria.
Le operazioni di spegnimento dell’incendio
Le operazioni di spegnimento dell’incendio

Mattinata di paura, quella di sabato 8 gennaio, per i residenti di una villetta che si affaccia sulla rotonda dell’ulivo di via Porta d’Arnolfo, a Biassono. Verso mezzogiorno una colonna di fumo si è alzata dalla canna fumaria della casa dopo che aveva preso fuoco. Ancora da accertare i motivi dell’incidente. Sul posto sono immediatamente accorsi i mezzi dei vigili del fuoco. Inizialmente sono intervenute quattro squadre di soccorso poi verso le 12.30 si sono aggiunti anche due mezzi. Utilizzando le scale i pompieri si sono arrampicati sul tetto della villetta per spegnere le fiamme.

Per motivi di sicurezza il traffico automobilistico è stato deviato, per consentire l’intervento dei Vigili del fuoco. Inevitabili code e rallentamenti che sono continuate anche nelle prime ore del pomeriggio. Fortunatamente nessuno degli abitanti della casa è rimasto ferito né intossicato. La casa coinvolta nell’incendio, una villetta singola su due piani, si trova lungo la Monza – Carate, proprio di fronte all’ex palazzina di Pressindustria, su un’arteria stradale molto trafficata e percorsa in ogni ora del giorno.

L'autore

Nata nell’anno dei due presidenti e dei tre papi. Scrivo per il Cittadino dal 2009, prima solo per l’edizione cartacea poi per la tv e il sito per cui realizzo anche servizi video. Mi occupo di chiesa locale, cronaca, volontariato, terzo settore, carcere. Con l’associazione Carcere Aperto nel 2011 ho realizzato insieme al fotografo Antonio Pistillo la mostra “Guardami”, dove abbiamo raccontato le storie dei detenuti della casa circondariale di Monza.