Impianti sportivi a pagamento Ecco il tariffario di Seregno

Fine della pacchia per le società e associazioni sportive: dall’1 gennaio 2014 palestre (anche quelle scolastiche) e spazi pubblici saranno a pagamento. La giunta comunale ha stabilito le tariffe con una apposita delibera.

Per Seregno è una vera e propria novità, considerando il fatto che fino a oggi associazioni e società ne hanno beneficiato a titolo praticamente gratuito. Ma dall’1 gennaio 2014 si cambia e anche chi organizza e promuove sport piuttosto che incontri a carattere culturale, dovrà mettere mano al portafoglio per utilizzare palestre (anche quelle scolastiche), impianti o spazi pubblici. Non senza conseguenze. Con una apposita delibera l’amministrazione comunale di Seregno ha pubblicato le tariffe per l’uso degli impianti. Eccoli. La tariffa oraria delle palestre e degli spazi comunali è fissata in 13 euro per le società non iscritte all’albo delle associazioni, 5 euro per le società che svolgono attività per adulti, 2 euro per quelle con attività giovanili. L’utilizzo dello stadio Ferruccio costerà 595 euro per le società non iscritte, 355 per chi promuove attività con adulti e 165 per quelle giovanili ai quali si devono aggiungere 20 euro per l’accensione delle luci. Tariffe anche per i campi di calcetto: 65 euro non iscritti, 30 per gli adulti e 15 per i giovani. Mano al portafogli anche per affittare la pista di atletica del «Ferruccio».

I particolari su il CIttadino edizione Brianza Nord in edicola dal 19 ottobre 2013