Giussano, via ad un nuovo intervento per il rifacimento della segnaletica orizzontale

L'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Marco Citterio, ha previsto in proposito un investimento pari a 50mila euro. Interessato l'intero territorio
Giussano 2025 segnaletica orizzontale
Il nuovo intervento ha come finalità la sicurezza degli utenti della strada

Prenderà il via all’inizio della prossima settimana la seconda fase dei lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale sul territorio comunale di Giussano: come già avvenuto nel periodo estivo, ad essere interessate saranno numerose strade dislocate sia nel capoluogo che nelle frazioni, con particolare attenzione agli attraversamenti pedonali e alla tutela di pedoni e ciclisti. Il restyling comprenderà la tracciatura delle strisce che delimitano la carreggiata e delle strisce bianche al centro della carreggiata, ma una particolare attenzione è prevista per i passaggi pedonali, le intersezioni stradali e le indicazioni relative a stop e precedenze. Verrà effettuata anche la completa ritracciatura di alcune aree di sosta dove oggi la delimitazione degli stalli risulta ormai assente e contestualmente verrà riservata una particolare attenzione agli stalli riservati a portatori di handicap.

Segnaletica orizzontale: previsti lavori su tutto il territorio

Fra le strade al centro degli interventi, alcune rappresentano gli assi principali di Giussano, Paina, Birone e Robbiano. Il restyling interesserà circa 50 fra strade, aree di sosta, rotonde e incroci critici. In particolare, si procederà al rifacimento della segnaletica orizzontale nel comparto di Robbiano, in piazza Cadorna, in via Monte San Michele e in via Madonnina, a seguito dei lavori di asfaltatura realizzati da BrianzAcque. Previsto anche il rifacimento della segnaletica in via Diaz, all’incrocio con via Garibaldi, sempre dopo gli interventi di BrianzAcque. Attenzione sarà riservata anche al comparto di via della Tecnica (zona industriale), dove la segnaletica è attualmente assente e si procederà con nuove tracciature. Alcune delle aree più attenzionate saranno proprio le zone industriali, per garantire maggiore sicurezza nei passaggi dei mezzi pesanti e migliorare la convivenza con la mobilità pedonale e ciclistica. I lavori proseguiranno a cavallo fra il mese di ottobre e il mese di novembre sulla base di una programmazione già concordata fra Comune e ditta incaricata delle opere

Segnaletica orizzontale: investiti 50mila euro

«Nella variazione di bilancio dello scorso luglio, abbiamo fortemente voluto inserire una voce specifica che riguardasse la sicurezza stradale, stanziando ulteriori 35mila euro da destinare alla posa di nuova segnaletica orizzontale che, sommati ad ulteriori 15mila euro oggetto di ribasso di gara, ci consentono ora di poter disporre di una cifra complessiva di circa 50mila euro -hanno riferito il sindaco Marco Citterio e l’assessora alla Sicurezza Paola Ceppi-. In questo modo, possiamo intervenire in maniera capillare sul territorio: una strada con una segnaletica orizzontale perfettamente visibile aumenta il livello di sicurezza stradale e contribuisce a rendere più sicure tutte le persone che lì vi transitano».

L'autore

Laureata in Comunicazione e media digitali, sono una giornalista freelance. Collaboro con Il Cittadino di Monza e Brianza, dove seguo la cronaca di Giussano e Besana. Mi occupo di cronaca, politica e salute e benessere anche per testate di rilevanza nazionale.