Aumentare la sicurezza stradale e tutelare tutti gli utenti della strada. È con questa finalità che a Giussano è stato attivato un nuovo impianto di rilevamento delle infrazioni semaforiche, posizionato tra via Viganò e via Tofane, in prossimità dell’area laghetto. Il dispositivo è entrato in funzione in direzione Arosio e si affianca a quelli già presenti sul territorio comunale. La scelta di installare il nuovo “rosso stop” risponde all’esigenza di monitorare una delle arterie più trafficate del territorio, con flussi giornalieri che toccano i 10.000 veicoli per senso di marcia. L’incrocio si colloca lungo l’asse nord-sud che attraversa la città, in un tratto viabilisticamente strategico. I dati raccolti negli ultimi cinque anni indicano infatti un’elevata frequenza di incidenti, elemento che ha spinto l’amministrazione comunale ad adottare misure concrete per migliorare la sicurezza.
Viabilità: la volontà è prevenire gli incidenti
«Il passaggio dell’incrocio con il semaforo rosso è un comportamento pericoloso, che può causare incidenti gravi coinvolgendo veicoli che invece stanno rispettando le regolazioni semaforiche -ha dichiarato Paola Ceppi, assessora con delega alla Sicurezza-. Per una ragione di prevenzione, abbiamo deciso di intervenire installando questo nuovo dispositivo». Il nuovo impianto si aggiunge a quello già esistente sempre in via Viganò, ma all’incrocio con via Cantore, attivo in direzione Milano. In questo modo, chi percorre l’asse stradale da entrambi i sensi di marcia è sottoposto allo stesso livello di controllo, in un’ottica di equilibrio e uniformità nell’azione preventiva. Come precisano dal Comune, non si tratta di una misura punitiva, ma di un intervento di prevenzione, supportato da dati. I numeri rilevati dai dispositivi già attivi dimostrano che la presenza dei “rosso stop” ha un effetto positivo: nel tempo, si è registrata una riduzione sensibile dei passaggi col rosso, a dimostrazione del fatto che il monitoraggio costante induce a una maggiore attenzione e al rispetto delle regole.
Viabilità: un sistema già collaudato con successo
A Giussano, dispositivi analoghi sono già presenti in diversi punti chiave: in via De Gasperi (incrocio con via Cantore, direzione Milano), in viale Lario (all’altezza dell’incrocio con via Pola, direzione Verano Brianza), in viale Monza (all’incrocio con via Furlanelli, sempre in direzione Verano) e, come già detto, in via Viganò, prima dell’intervento attuale. Il nuovo impianto completa il quadro, offrendo così un controllo a copertura totale di una direttrice particolarmente sensibile. I numeri di rilevamento delle infrazioni sono sotto controllo. L’obiettivo non è elevare sanzioni, ma incentivare una guida più responsabile. E i risultati raccolti negli anni confermano che questo approccio funziona. Un’infrastruttura che si integra dunque in un disegno più ampio di sicurezza urbana e che punta a rendere le strade cittadine più sicure per tutti: automobilisti, ciclisti e pedoni.