La bandiera della Croce rossa italiana sul municipio di Monza in occasione della giornata mondiale dell’organizzazione internazionale di soccorso: succede l’8 maggio, la data di nascita del fondatore ginevrino Henry Dunant, nel 1928.
Il presidente de comitato monzese Dario Funaro e l’ispettrice delle infermiere volontarie Mariella Cociani hanno issato la bandiera al balcone del municipio, seguito da un incontro con il sindaco Dario Allevi. “Una presenza che in questo particolare momento storico diventa ancora più preziosa, non soltanto nella fase dell’emergenza sanitaria ma anche in quella della lenta e difficile ripresa, accanto a chi si ritrova spesso in condizioni di indigenza” scrive la Croce rossa a proposito del suo ruolo nella pandemia.

«Siamo grati al sindaco Dario Allevi e al Comune di Monza per aver accolto anche quest’anno la nostra richiesta di esporre la bandiera della Croce rossa italiana – ha detto Dario Funaro -. In questa delicatissima fase la collaborazione con le istituzioni è fondamentale per rispondere concretamente e correttamente alle numerose esigenze che la pandemia ha fatto emergere». Il sindaco, che è anche presidente del Consorzio Villa reale e Parco, ha annunciato che venerdì sera la Reggia sarà illuminata di rosso, in onore della Giornata.