Desio, al Parco Tittoni ogni martedì sei ragazzi disabili come barman

Sei ragazzi disabili sono protagonisti ogni martedì sera al Parco Tittoni di Desio di una interessante iniziativa lavorativa. Dopo essersi opportunamente formati prepareranno i cocktail per i clienti della Friends Night
Villa Tittoni a Desio
Villa Tittoni a Desio

Hanno studiato da barman e ora ogni martedì sera al Parco Tittoni di Desio si misureranno con i clienti. Protagonisti dell’esperienza sei ragazzi disabili che si sono formati al Circolo di Mariano Comense e ora si mettono alla prova preparando i loro cocktail per i clienti delle FriendsNight al Parco Tittoni.

Tutto è partito da un desiderio espresso da alcuni di loro, da Mauto in particolare, per realizzare il quale è scesa in campo la crew del TikiTaka. “TikiTaka – Equiliberi di essere” è il progetto del distretto di Monza-Desio che ha vinto la selezione della 3^ edizione del Bando Welfare in Azione indetto da Fondazione Cariplo. Un progetto ambizioso che vuole affrontare una questione cruciale per le persone con disabilità: la possibilità di realizzare il proprio percorso di vita all’interno della comunità di appartenenza in rispondenza dei propri desideri.

Per scardinare i luoghi comuni, il primo aspetto su cui lavora TikiTaka è un’azione di contrasto alla rappresentazione negativa della disabilità, ridotta ad un mero costo sociale.

I promotori del progetto TikiTaka sono: il Consorzio Desio-Brianza – in veste di capofila dell’intera rete composta dai Comuni di Desio, Monza, Brugherio, Cesano Maderno, Muggiò, Varedo, Limbiate, Nova Milanese, Bovisio Masciago, Villasanta; Fondazione Stefania; Il Seme; NovoMillennio; L’Iride; Il Brugo; Treeffe; Solaris; una rete di oltre 30 realtà del territorio tra cooperative e associazioni impegnate sul tema della disabilità; Fondazione Comunità Monza e Brianza; istituzioni scolastiche e culturali; parrocchie; associazioni sportive e imprese profit; Ats Brianza e Provincia MB; Associazioni di categoria; organizzazioni sindacali e media.