Colpi ai bancomat con l’esplosivo e telecamere oscurate: sei arresti dei carabinieri

Sei arresti dei carabinieri dopo una indagine partita da un colpo esplosivo in provincia di Sondrio, il 15 dicembre del 2024
Uno dei bancomat fatti saltare
Uno dei bancomat fatti saltare

Ha colpito anche in provincia di Monza e Brianza la cosiddetta “banda del bancomat”. Sei persone (una ai domiciliari, le altre in carcere) sono state arrestate giovedì 16 ottobre all’alba dai carabinieri del Nucleo Investigativo e della Compagnia di Sondrio che hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal tribunale di Sondrio su richiesta della locale nelle province di Brescia, Asti, Lodi e Milano. Le sei persone sono ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di furti aggravati, anche con l’impiego di esplosivo: avrebbero colpito postazioni bancomat e grandi catene commerciali, OVS, Lidl ed MD, nelle province di Sondrio, Brescia, Bergamo e Monza Brianza.  

Colpi ai bancomat anche in provincia di Monza e Brianza, sei arresti dei carabinieri

Le indagini che hanno portato alla banda hanno preso avvio da un furto il 15 dicembre dello scorso anno, di notte, alla postazione bancomat della Crédite Agricole di Albosaggia, Sondrio. La banda aveva preparato tutto nei minimi particolari per non rendersi riconoscibile, oscurando le telecamere con della vernice e danneggiando l’illuminazione pubblica. Il bancomat era stato fatto saltare con dell‘esplosivo artigianale collegandolo a una batteria di un’auto rubata posteggiata in zona. Bottino: 18mila euro in contanti.

Colpi ai bancomat, anche in Brianza: le indagini dei militari di Sondrio

Risalendo alle auto usate per il colpo, provenienti dalle province di Brescia, Milano e Lodi, le successive indagini, effettuate con tecniche tradizionali di osservazione e pedinamento e con intercettazioni e analisi dei tabulati telefonici, i Carabinieri di Sondrio sono riusciti a risalire ai presunti responsabili e ad altri furti che avrebbero commesso in Lombardia ma anche in Piemonte. 

Oltre 50 i militari impiegati, dei comandi provinciali interessati, supportati dalle unità cinofile di Orio al Serio (Bergamo) e della Compagnia dei carabinieri di Milano, dal II Nucleo Elicotteri di Orio al Serio e da una squadra Ap.i. (l’Aliquota di primo Intervento) del Comando provinciale di Brescia, per il blitz che ha portato ai sei arresti. 

  

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.