Ceriano Laghetto: a scuola arrivano fruttometro e verdurometro

Il fruttometro ed il verdurometro arrivano a scuola a Ceriano Laghetto per aiutare i ragazzi a mangiare meglio e a evitare gli sprechi.
Cassette di mele
Cassette di mele

Il fruttometro ed il verdurometro arrivano a scuola a Ceriano Laghetto per aiutare i ragazzi a comprendere meglio i vantaggi di una corretta alimentazione. Promosso da Sodexo in collaborazione con la Commissione Mensa e l’assessorato all’Istruzione all’interno della mensa scolastica, il progetto partito da qualche giorno riguarda l’educazione alimentare ma anche la lotta allo spreco.

Ceriano Laghetto: a scuola arrivano fruttometro e verdurometro, una gara tra classi con specifico regolamento

L’obiettivo è quello di invogliare i bambini a consumare più frutta e verdura e ridurre gli avanzi nel piatto, così è stata creata una competizione tra le classi che utilizzano la mensa, attribuendo punti in base alla percentuale degli alunni che mangiano tutta la frutta e la verdura proposte nel menù quotidiano. È stato predisposto uno specifico regolamento che fissa i punti attribuiti ogni giorno a seconda della percentuale di alunni per ogni classe che consuma tutta la frutta e la verdura e la classifica finale verrà stilata il 31 maggio. Al termine della sfida non verranno premiati i singoli alunni, ma la classe. Quindi ci saranno tre premi per il podio del fruttometro, e tre premi per il podio del verdurometro. Si tratterà prevalentemente di prodotti di cancelleria ad uso scolastico.

L'autore

Giornalista, primo pezzo pubblicato sul Cittadino il 16 aprile 2005, da allora mi occupo di cronaca, cultura e soprattutto sport. Seguo le peripezie – è il caso di dirlo – dell’Ac Monza. La zona di riferimento è la Valle del Seveso e mi occupo delle Groane (Solaro, Ceriano, Cogliate, Misinto, Lazzate), di Barlassina e di Seveso. Nella vita civile sono telecronista e dirigente sportivo alla Robur Basket Saronno.