Censimento delle bici a Monza: «Il numero di ciclisti aumenta»

Fiab ha contato 3.200 passaggi (dato da confermare) rispetto ai 2.900 dello scorso anno, nei quindici punti campione.
Censimento delle bici a Monza
Censimento delle bici a Monza Fabrizio Radaelli

Sono 3.200 i passaggi di biciclette e monopattini registrati nella mattina di giovedì 18 settembre a Monza dai volontari di Fiab Monza in bici. Un primo sommario conto che deve passare dal setaccio di un’analisi più puntuale, ma che fa dire all’associazione che i numeri sono superiori a quelli registrati un anno fa, quando erano stati circa 2.900.

Quando ci contiamo siamo più di quanti crediamo – ha poi sintetizzato Fiab sui sui canali social al termine dell’operazione, eseguita da 15 punti campione – Dobbiamo farlo sapere anche agli amministratori per avere lo spazio che meritiamo“.

Censimento delle bici a Monza: poi strade scolastiche e zone 30

Durante la raccolta dei dati i volontari avevano postato anche alcune foto di genitori che portavano a scuola i figli con cargo bike, bici con triplo sellino e tandem, commentando “ecco cosa succede quando ci sono le piste ciclabili e le Ztl ( Zone a traffico limitato ): i genitori portano i bambini a scuola in bicicletta, perché i percorsi sono più sicuri e perché in auto non ci si può arrivare”. L’attesa è ora per le strade scolastiche a San Rocco e alcune zone 30.

Il censimento «lo facciamo – aveva spiegato la presidente Saveria Fontanaperché la percezione di un aumento dell’utilizzo delle due ruote si traduca in numeri». Il progetto, aveva aggiunto, «non ha pretese scientifiche: vuole però mettere in evidenza quanto sia diffusa, in città, la mobilità ciclistica – motivo per cui richiediamo l’attenzione dell’amministrazione comunale. Oltretutto, considerare la bicicletta come effettivo mezzo di spostamento quotidiano non può che contribuire ad alleggerire il traffico veicolare e a mitigare gli effetti dell’inquinamento dell’aria».

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.