Furgone stracarico a rischio caduta: sequestrato per “eccesso di peso”

All'autotrasportatore romeno di 43 anni elevato un multone da oltre mille euro: gli ingombranti erano un pericolo per il traffico
Meda, l’autocarro fermato dalla polizia locale era carico oltre ogni limite e pericoloso

Dire che era stracarico, è usare un eufemismo. Grande è stato lo sbigottimento degli agenti della polizia locale di Meda, quando si sono imbattuti in un furgone che si muoveva in modo lento. Anzi, molto lento. E un motivo, c’era. Il camioncino era gravato da un carico pericoloso. Il suo passaggio è passato inosservato agli uomini della locale, che hanno fermato e sanzionato un autotrasportatore romeno di 43 anni,di Seveso. Proseguono ininterrotti anche durante l’estate i controlli degli agenti coordinati dal comandante, Claudio Delpero.

Curioso l’episodio che si è registrato nella giornata di venerdì 22 agosto. Secondo quanto ricostruito dal comando medese un uomo è stato fermato in Meda, intorno alle 17, mentre era alla guida di un autocarro, poi sequestrato. Al conducente è stata elevata una sanzione di oltre mille euro. Il carico eccessivo trasportato e che avrebbe potuto perdere rappresentava un evidente pericolo per gli utenti della strada. Il mezzo, fermato dagli agenti, è stato quindi messo in sicurezza. Per le operazioni di scarico, però, la polizia locale ha dovuto far intervenire un secondo mezzo risultato necessario per il recupero dei materiali, per lo più di origine ferrosa, ingombranti e inerti. Un venerdì da bollino rosso per la locale di Meda. Oltre a questo episodio, altre 4 veicoli sono stati sequestrati per mancata copertura assicurativa.

L'autore

Giornalista pubblicista dal 1998, ascolto persone, racconto storie, modero eventi. Amo lo sport, ma sono molto di parte.