«Le proteste le avevamo messe in conto: la sperimentazione in via Rodari prosegue». Il sindaco Marco Troiano, per il momento, non ha intenzione di tornare sui suoi passi: l’obiettivo è ridurre il traffico di attraversamento.
Il primo cittadino, almeno per il momento, non ha intenzione di eliminare l’obbligo di svolta a destra su via Sant’Antonio per chi proviene da via San Francesco: la modifica alla viabilità, introdotta lunedì, ha causato lunghe code soprattutto a inizio settimana. I momenti peggiori per chi transita in via Rodari sono in concomitanza con gli orari di punta oltre che con l’entrata e l’uscita degli alunni dalla Manzoni.
In municipio sono arrivati anche i rilievi della Provincia che ha fatto notare che i paletti posti sulla linea di mezzeria impediscono ai pullman di fare manovra. Per il sindaco il problema non c’è.
«Questo provvedimento – spiega il primo cittadino – ha una logica e non saranno i capricci di qualcuno a farci cambiare idea. Il nostro obiettivo è quello di ridurre il traffico di attraversamento che pesa su Brugherio per il 60%: secondo le prime percezioni i veicoli in entrata da via San Francesco sono già diminuiti. Proseguiremo la sperimentazione per un mese e poi valuteremo: è normale che i primi giorni si siano formate le code».
Non sono dello stesso parere gli esponenti dell’opposizione: «Ora ci sono code lunghissime, mentre prima il traffico scorreva senza intoppi; i residenti faticano a uscire con la propria auto dai cancelli condominiali. Se l’amministrazione voleva stupire per stramberie e inutilità c’è riuscita».