I 50 chili di funghi porcini sequestrati al mercato del mercoledì di Bovisio Masciago finiranno sulla tavola delle famiglie assistite dalla Caritas. Mercoledì una pattuglia della Polizia locale aveva effettuato controlli sui venditori di funghi dell’area mercatale e aveva riscontrato irregolarità, per tre su quattro venditori del reparto ortofrutta. Era scattato il sequestro dei chili di funghi venduti abusivamente dagli ambulanti, che si erano anche visti recapitare sanzioni per diverse centinaia di euro.
Bovisio Masciago: destinati alla Caritas i funghi porcini sequestrati al mercato, dopo le verifiche di Ats
E cosa fare del carico sequestrato? Dopo le verifiche dei micologi di Ats Brianza, arrivati presso gli uffici di piazza Biraghi per effettuare i controlli tossicologici sui funghi, gli uomini agli ordini del comandante Paolo Borgotti si sono trovati di fronte alla possibilità di destinare le casse a qualcuno che potesse mangiare i funghi, oppure in alternativa avviarli alla distruzione. Alla fine si è deciso di contattare la Caritas che provvederà a rifornire delle scorte a una parte dei propri assistiti. Trasformando quindi un sequestro di merci in un’opera di bene.