Biblioteche di Monza per l’Alzheimer: si parte con “lo zainetto dei ricordi”

Il 21 settembre si celebra la Giornata mondiale dell’Alzheimer. Anche le biblioteche di Monza intendono promuovere l’appuntamento.
Una persona malata di Alzheimer
Una persona malata di Alzheimer

Il 21 settembre si celebra la Giornata mondiale dell’Alzheimer. Anche le biblioteche di Monza intendono promuovere l’appuntamento con un evento dal titolo “Ginnastica in palestra…e per la tua testa?”.

Biblioteche di Monza per l’Alzheimer: mercoledì 21 settembre

Mercoledì 21 settembre dalle 16.30 alle 17.30 le biblioteche della città saranno presenti in piazza San Pietro martire con tante letture per incontrare i cittadini di ogni età, ma soprattutto i più piccoli.

Dalle 16.30 alle 17 una prima mezz’ora dedicata ai più piccoli con letture per i bimbi che frequentano le scuole dell’infanzia. Poi, dalle 17 alle 17.30, l’attenzione si sposterà sugli studenti dei primi due anni delle elementari.

Biblioteche di Monza per l’Alzheimer: sabato a San Rocco

Ma non solo. Sabato 17 settembre, alle 10.30 negli spazi della biblioteca di San Rocco si svolgerà l’evento “Lo zainetto dei ricordi”: racconti e libri illustrati dedicati a chi vive l’Alzheimer in famiglia. Un momento di incontro e riflessione dedicati ai bambini da 6 a 10 anni.

Per partecipare all’incontro alla biblioteca di San Rocco occorre prenotarsi tramite la app C’è posto o contattando la biblioteca (039 2007882 o monza.sanrocco@brianzabib).

Le biblioteche di Monza continueranno a promuovere l’argomento e la conoscenza della malattia di Alzheimer attraverso vetrine tematiche allestite in tutte le biblioteche del Sistema bibliotecario urbano, dal 19 al 30 settembre.

L'autore

Nata nell’anno dei due presidenti e dei tre papi. Scrivo per il Cittadino dal 2009, prima solo per l’edizione cartacea poi per la tv e il sito per cui realizzo anche servizi video. Mi occupo di chiesa locale, cronaca, volontariato, terzo settore, carcere. Con l’associazione Carcere Aperto nel 2011 ho realizzato insieme al fotografo Antonio Pistillo la mostra “Guardami”, dove abbiamo raccontato le storie dei detenuti della casa circondariale di Monza.