C’è anche Salvatore Bellomo, già sostituto procuratore della Repubblica del Tribunale di Monza nel nuovo Organismo di vigilanza ai sensi del decreto legislativo 231/2001 nominato dal Consiglio di amministrazione della Banca di Credito Cooperativo Carate e Treviglio: ne fanno parte anche Angelo Galdini, presidente, e Pierluigi Brenna, attuale presidente del Collegio Sindacale della BCC.
“Figura di primo piano della magistratura italiana, Bellomo ha dedicato quasi quarant’anni alla giustizia e alla lotta contro la criminalità organizzata, ricoprendo incarichi di grande responsabilità presso la Procura di Monza – si legge in una nota della Bcc Carate Brianza – Treviglio – Nel corso della sua carriera è stato protagonista di importanti inchieste, tra cui le maxi-operazioni “Infinito/Crimine” e “Clean City”, che hanno segnato una svolta nella lotta alle infiltrazioni mafiose in Lombardia”.
Bcc Carate-Treviglio: “Bellomo ha sviluppato competenza specifica in materia di criminalità economica”
L’ex magistrato, riporta ancora Bcc: “ha sviluppato una competenza specifica in materia di criminalità economica, reati societari e tutela della Pubblica Amministrazione, aree di particolare rilievo per il settore bancario e finanziario, attinenti anche ad ipotesi di reato 231/2001” che disciplina la responsabilità amministrativa degli enti (società, associazioni) per i reati commessi nel loro interesse o a loro vantaggio da persone fisiche legate all’ente stesso, come i dirigenti o i dipendenti. “Grazie alla sua profonda conoscenza dei fenomeni criminali e alla sua integrità professionale, Bellomo garantirà un contributo prezioso per il rafforzamento dei presidi della Banca nell’ambito del Modello 231, a tutela della trasparenza, della legalità e della fiducia dei soci e dei clienti”.
Bcc Carate-Treviglio, il presidente Redaelli: “Bellomo patrimonio straordinario”
“Accogliamo con grande orgoglio l’ingresso del dottor Salvatore Bellomo nell’OdV 231 della nostra Banca – dichiara Ruggero Redaelli, Presidente BCC Carate e Treviglio – La sua carriera e il suo impegno costante per la legalità rappresentano un patrimonio straordinario che mettiamo al servizio della nostra Banca. La presenza di una figura di così alto profilo rafforza ulteriormente la nostra determinazione a operare con trasparenza, responsabilità e rigore etico.”