Il Comune di Seregno in aiuto alle famiglie per il pagamento delle utenze domestiche

La misura contempla un monte di contributi pari a 230mila euro, a disposizione delle famiglie con un Isee non superiore a 30mila euro. Previsti anche aiuti per chi sta aiutando i profughi ucraini
Un momento della manifestazione per la pace in Ucraina, svoltasi pochi mesi fa in piazza Concordia

Dopo i 200mila euro a disposizione di imprese locali che vogliano effettuare interventi di efficientamento energetico, l’amministrazione comunale di Seregno ha previsto 230mila euro, per finanziare contributi una tantum nell’anno solare, a beneficio di residenti con un Isee in corso di validità di valore non superiore a 30mila euro. La finalità in questo caso è il sostegno al pagamento delle utenze domestiche. Le domande potranno essere presentate online, attraverso il link che si trova all’interno dello specifico avviso sul sito internet comunale www.comune.seregno.mb.it, o in alternativa tramite la posta elettronica, all’indirizzo procotollo@seregno.info, oppure direttamente all’ufficio protocollo comunale, in via Umberto I 78, tra il 23 ed il 29 luglio. Qualora la documentazione risultasse incompleta, verrebbe richiesta una sua integrazione entro una scadenza massima di dieci giorni.

Utenze domestiche: aiuti anche per chi ospita i profughi ucraini


Parallelamente, la giunta ha allocato altri 20mila euro, per contributi al pagamento delle utenze domestiche da parte delle famiglie ospitanti i profughi ucraini, arrivati in città a seguito della guerra. La tempistica e la modalità di presentazione delle istanze sono le stesse già descritte per i contributi ordinari, anche se in questo caso non sono contemplati vincoli legati all’Isee.

Utenze domestiche: i riferimenti per le informazioni


Per ulteriori informazioni sul contenuto del bando o per un eventuale aiuto nella compilazione dei moduli per le richieste, in formato cartaceo o in versione digitale, è possibile rivolgersi ai servizi sociali comunali, in via Oliveti 17 a Seregno, telefonando allo 0362/ 263.401 o allo 0362/ 263.402 oppure tramite la mail bonus_comunale_energia@seregno.info.

L'autore

Seregnese, classe 1973, lavoro a “Il Cittadino di Monza e Brianza” dal 1998 e mi occupo dei paesi della Brianza Nord. Presidente del Circolo culturale San Giuseppe di Seregno tra il 2013 ed il 2019, ho curato in prima persona o partecipato alla stesura di più di una ventina di pubblicazioni, tutte riguardanti storie o personaggi della città in cui sono cresciuto e vivo.