E quell’enorme progetto urbanistico pensato da Cinisello Balsamo alle porte di Monza? La quarantena è finita anche per lui e il cantiere è ripartito lunedì 4 maggio per dare corpo a Milanord2, che sarà anche il punto di intersezione tra il capolinea della linea rossa della metropolitana e il prolungamento della lilla fino a Monza.
Lo comunica la società Galleria Cinisello S.r.l, joint venture al 50% fra il Gruppo Lsgi Italia e la società Ceetrus, a proposito dell’intervento che vale oltre un miliardo di euro di investimenti. “Durante i dodici mesi di lavori precedenti allo stop forzato, nell’area di oltre 200.000 mq, sono stati realizzati gli scavi, le demolizioni parziali del vecchio centro commerciale, la nuova viabilità pubblica e l’avanzamento del cantiere della metropolitana inclusa la stazione sottostante il progetto” ha scritto la società.

E ancora: “Milanord2 sarà il più importante hub di interscambio dell’area Nord-Est di Milano. Ospiterà infatti il capolinea della MM1 Rossa (in fase avanzata di costruzione), la stazione autobus con nove linee ed in futuro la fermata della MM5 Lilla, il tutto servito da un parcheggio di 7.200 posti auto, di cui 1.500 riservati agli utilizzatori dei servizi pubblici. Milanord2 sarà raggiungibile anche attraverso un sistema di “mobilità dolce”, caratterizzato da una pista ciclopedonale, che lo collegherà alla città, ed una grande bicistazione con servizi annessi”.