La protesta dei ristoratori brianzoli arriva a Roma: manifestazione e incontro con il ministro Giorgetti

La Brianza che non molla ha incontrato il ministro Giorgetti. Il movimento di ristoratori e piccoli imprenditori ha portato a Roma le proposte già portate in Regione per tornare a lavorare dopo le restrizioni imposti dalla pandemia.
Brianza che non molla incontro a Roma Rotunno, Giorgetti, Romeo lavoratori protesta
Brianza che non molla incontro a Roma Rotunno, Giorgetti, Romeo lavoratori protesta

Aldo Rotunno, in rappresentanza dei ristoratori e degli imprenditori del gruppo La Brianza che non molla, ha incontrato nella mattina di mercoledì 10 marzo, a Roma, il ministro per lo Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti.

Con Rotunno era presente anche il senatore della Lega, Massimiliano Romeo, che ha fatto da tramite tra il gruppo brianzolo e il Governo, e Sergio Bartoli, ristoratore e sindaco di Ozegna, in provincia di Torino, l’unico primo cittadino d’Italia ad aver annullato il pagamento della Tari per i ristoratori del suo paese.


LEGGI Tutte le notizie

«Siamo molto soddisfatti di questo incontro – ha commentato Rotunno all’uscita dal Ministero di via Molise – Abbiamo presentato a Giorgetti lo stesso programma che già avevamo consegnato al presidente della Lombardia, Attilio Fontana. Le nostre proposte sono molto concrete e hanno trovato l’appoggio del ministro».

In prima battuta ristoratori e piccoli imprenditori chiedono l’immediata detassazione e poi l’assegnazione rapida dei sostegni annunciati dal Governo.

«Il prossimo passo sarà la stesura di un documento insieme al senatore Romeo, che continuerà a fare da nostro intermediario con il Governo – continua Rotunno – Ci incontreremo la prossima settimana per descrivere in maniera dettagliata quelle che sono le nostre proposte».

In mattinata un centinaio di imprenditori della Brianza ha partecipato alla manifestazione nazionale che si è svolta in piazza del Popolo, a cui hanno aderito le partite Iva.

L'autore

Nata nell’anno dei due presidenti e dei tre papi. Scrivo per il Cittadino dal 2009, prima solo per l’edizione cartacea poi per la tv e il sito per cui realizzo anche servizi video. Mi occupo di chiesa locale, cronaca, volontariato, terzo settore, carcere. Con l’associazione Carcere Aperto nel 2011 ho realizzato insieme al fotografo Antonio Pistillo la mostra “Guardami”, dove abbiamo raccontato le storie dei detenuti della casa circondariale di Monza.