Il magistrato, lo stilista, i rappresentanti delle forze dell’ordine e di associazioni: saranno otto, il prossimo 16 dicembre, i residenti in provincia destinatari delle Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana conferite dal Presidente della Repubblica. Istituito con legge del 1951, l’Ordine al merito, il primo fra gli Ordini nazionali, è destinato a “ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari.”.
La cerimonia si svolgerà in mattinata, dalle 10, presso la sede di rappresentanza della Prefettura, e con l’occasione saranno anche lette le motivazioni dei conferimenti.
Per il momento dalla Prefettura hanno comunicato che i destinatati delle prestigiose onorificenze sono: Piero Calabrò, residente a Lissone – Onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana – così come Giuseppe Iannello,di Bovisio Masciago e Andrea Leoni, residente a Cesano Maderno. Riceveranno invece l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana Ester Bramati, di Monza, il luogotenente della Guardia di Finanza Yvan Rossetti, di Monza, lo stilista Luciano Grella, residente a Triuggio, il vice brigadiere dell’Arma dei Carabinieri Biagio Puzone, residente a Verano Brianza e il maresciallo della Guardia di Finanza Giuseppe Stapane, residente a Seregno.
Al fine di garantire il rispetto delle misure di contenimento e contrasto al contagio, la manifestazione si svolgerà alla presenza di una ristretta rappresentanza delle Istituzioni territoriali.