Ecco il Natale diffuso di Monza: luci, mercati, alberi decorati e installazioni aspettando la fiamma olimpica

Monza accenderà la magia delle feste sabato 22 novembre, alle 17, all’Arengario. Un programma vario e diffuso.
Monza illuminazione di Natale - foto Radaelli/archivio
Monza illuminazione di Natale – foto Radaelli/archivio

Monza accenderà la magia delle feste sabato 22 novembre, alle 17, all’Arengario: l’attivazione delle luminarie sarà preceduta alle 16 dalla sfilata della Sarabanda e alle 16.30 da “Olimpiadi on ice”, lo spettacolo sulla pista di pattinaggio inserito nel cartellone “Aspettando la fiamma olimpica”. La cerimonia sarà chiusa alle 17.30 dal concerto del New Sunrise Gospel Choir, uno dei cori che ogni fine settimana accompagneranno i monzesi all’appuntamento con il 25 dicembre.

Ecco il Natale diffuso di Monza: le iniziative in centro e quattro alberi decorati (anche col Lego)

Il cartellone di “Insieme a Natale”, messo a punto dal Comune in collaborazione con Confcommercio e parecchi sponsor, ricalca quelli degli anni passati con qualche novità: il centro sarà trasformato in un villaggio con i mercatini, le attrazioni per i bambini, la Casa di Babbo Natale e gli spazi riservati alle associazioni di volontariato. I visitatori potranno ammirare quattro alberi: uno tradizionale in piazza Duomo, proveniente da un vivaio in cui tornerà dopo l’Epifania, che sarà benedetto domenica 23 novembre alle 17.30, uno con le decorazioni realizzate con i mattoncini Lego in piazza Roma, uno in largo Mazzini e uno in piazza San Pietro Martire.

Ecco il Natale diffuso di Monza: melodie e concerti

Fino al 22 dicembre si susseguiranno i concerti dedicati alle melodie natalizie: l’unico fuori tema sarà il tributo ai Pinguini Tattici Nucleari in programma domenica 30 novembre, alle 16.30; il 6 dicembre Ivan Cattaneo sarà il protagonista del Christmas Show mentre il 21 dicembre sarà la volta di Marco Ferradini insieme alla figlia Marta. Ogni pomeriggio dall’1 al 24 dicembre, alle 16.45, sarà aperta una finestrella del calendario dell’Avvento collocato in piazza Roma.

Ecco il Natale diffuso di Monza: i quartieri

Concerti e animazioni per i bambini toccheranno anche alcuni quartieri: a Sant’Albino tornerà, più ricco che mai, il Natalbino nato dalla collaborazione tra la consulta e alcune realtà della frazione. Gli amanti dei selfie potranno sfruttare le tre installazioni pensate come set ideali in Spalto Maddalena, in via Bergamo e in piazza Carrobiolo: complessivamente saranno 500 gli addobbi luminosi che, dalle 17 alle 24, illumineranno quaranta tra strade e piazze con fili di luci a led di ultima generazione che si snoderanno per più di otto chilometri.

«Quest’anno il programma è ancora di più corale e diffuso» afferma l’assessora alla Cultura Arianna Bettin.

Ecco il Natale diffuso di Monza: Panettonando e la scoperta dei cortili

Confcommercio con Confartigianato e ad altri sponsor ha contribuito al finanziamento delle luminarie e ha promosso alcune iniziative tra cui “Panettonando”, la degustazione di panettoni artigianali che il 6 dicembre coinvolgerà alcuni negozi e “Christmas Experience” che dal 5 dicembre consentirà di scoprire i cortili sconosciuti del centro storico.

Ecco il Natale diffuso di Monza: il conto dei turisti stranieri

Una società specializzata, anticipa l’assessore alle Attività produttive Carlo Abbà, calcolerà il numero di visitatori e di turisti stranieri che arriveranno a Monza fino al 31 dicembre.

Il calendario completo degli eventi è sul sito del Comune e sul portale www.turismo.monza.it e può essere consultato anche inquadrando il qr-code stampato sui pieghevoli che saranno distribuiti nei prossimi giorni.