Powered by

Monza, una mongolfiera blu per parlare di diabete

Doppia iniziativa al Parco e al ponte dei Leoni per sensibilizzare sulla malattia e promuovere consapevolezza.
BlueBalloonChallenge
BlueBalloonChallenge

Una mongolfiera blu che sorvola il parco di Monza. Non è una trovata pubblicitaria ma un modo per ricordare che il 14 novembre è la Giornata mondiale del diabete e, torna, la #BlueBalloonChallenge la campagna internazionale promossa da Medtronic, azienda leader di HealthCare technology, per accrescere la consapevolezza di vivere con il diabete di tipo 1 e a combattere lo stigma associato a questa malattia.

Due le iniziative previste a Monza, una è proprio la mongolfiera che sorvolerà l’ex ippodromo del Mirabello, venerdì 14, l’altra sarà il 15 e 16 novembre presso l’edicola del ponte dei Leoni, con “Le mie favole blu” una raccolta di racconti illustrati prodotti in un laboratorio creativo che ha coinvolto bambini con il diabete di tipo 1 e i loro genitori. Anche questo progetto lo ha voluto Medtronic con il patrocinio della rete associativa Diabete Italia e l’associazione nazionale Fand. 

Monza, il BlueBallon Challenge per parlare di diabete

Le famiglie sono invitate a partecipare alla campagna condividendo sui social un video in cui svolgono un’attività quotidiana tenendo in aria un palloncino blu. Per partecipare è sufficiente realizzare un breve video mentre si prende parte alla #BlueBalloonChallenge, e condividerlo sui propri canali social — Facebook, Instagram o TikTok — utilizzando l’hashtag #BlueBalloonChallenge e taggando i profili ufficiali @medtronicdiabeteseu, @medtronicdiabeteita, @dedoc_org e @lifeforachild. «In Medtronic siamo consapevoli delle sfide che i giovani con diabete affrontano ogni giorno e ci impegniamo ad aiutarli per conquistare maggiore autonomia, libertà e fiducia in sé stessi grazie a tecnologie innovative per la gestione della malattia – dichiara Daniela Simonte, Ou Diabetes marketing director Italy, Greece and Israel-. La Blue Balloon Challenge mira a promuovere la consapevolezza e l’inclusione, mettendo in luce il ruolo dei caregiver, in particolare i genitori, il cui sostegno quotidiano è fondamentale per i bambini con diabete di tipo 1».

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.