Un convegno per fare il punto sulle attuali conoscenze in materia di prevenzione, fattori di rischio e diagnosi precoce del cancro al pancreas, attraverso una panoramica completa, con destinatari sia i professionisti, sia i privati cittadini. È lo scopo dell’incontro con argomento “Prevenzione e diagnosi precoce del cancro pancreatico in Brianza”, che giovedì 13 novembre sarà ospitato, a partire dalle 20, dalla sala Gandini di via 24 maggio a Seregno.
Cancro al pancreas: prevista una tavola rotonda medica
Dopo i saluti istituzionali del sindaco Alberto Rossi, del suo collega di Desio Carlo Moscatelli, del presidente della provincia di Monza e della Brianza Luca Santambrogio, del presidente dell’ordine dei medici chirurghi ed odontoiatri di Monza e Brianza Carlo Maria Teruzzi, del direttore generale di Asst Brianza Carlo Alberto Tersalvi, del direttore di Ats Brianza Paola Palmieri e di Mauro Brambilla, presidente della consulta locale del volontariato sociale, che ha promosso l’evento, Giovanni Casella, gastroenterologo, medico di medicina generale a Limbiate, e Giovanni Ferrari, primario di chirurgia ortopedica del Niguarda di Milano, coordineranno i contributi dei professionisti del settore medico invitati al tavolo.
Cancro al pancreas: devoluti all’Aisp i proventi della camminata
In questo contesto, Glauco Menin, presidente del Gruppo Marciatori Desio, presenterà il programma della Camminata delle Città-terzo memorial Mario Sala, manifestazione finalizzata alla raccolta di fondi a sostegno dell’Aisp (associazione italiana studio pancreas), voluta dalla stessa Aisp, da Giovanni Casella e dalla famiglia Sala, con il supporto delle sezioni Avis di Seregno, Desio e Limbiate, prevista domenica 16 novembre, con partenza da piazza don Giussani a Desio ed arrivo a Seregno. L’ingresso alla sala Gandini sarà libero.