Monza: Charity Dinner per il Centro Mamma Rita, Martina Sassoli riaccende la solidarietà

Il 13 novembre Monza non ci sarà solo una semplice cena. È il giorno della Charity Dinner per il centro Mamma Rita.
Monza Mamma Rita Sassoli
Monza Mamma Rita Sassoli

Il 13 novembre Monza non ci sarà solo una semplice cena. Avrà una carezza collettiva travestita da evento mondano. E quando il bene fa tendenza, significa che qualcosa di grande sta funzionando. In questi giorni si respira quella frizzante tensione da “vigilia di debutto”. L’organizzatrice è Martina Sassoli, impeccabile, ma con l’aria di chi fa e disfa fino all’ultimo biglietto segnaposto controlla ogni dettaglio come se da quel tovagliolo piegato male potesse dipendere l’intero successo della serata. Tra sponsor sorridenti e microfoni pronti, il mattatore sarà ancora una volta Andy dei Bluvertigo, ospite d’onore, simpatico e disponibile come sempre. Un artista che Monza sente di casa, e che non ha esitato a prestare la propria immagine per una causa così concreta.

Monza: Charity Dinner per il Centro Mamma Rita, i premi della lotteria solidale

La lotteria solidale sarà, come di consueto, uno dei momenti più attesi. Tra i premi: un sorvolo per due sul lago di Como o di Garda, un weekend all’Elba con pesca d’altura inclusa (per chi non teme il rollio), e persino un prosciutto spagnolo di quelli che si affettano con la devozione di un rituale. Lo scorso anno, raccontano i presenti, persino i perdenti della lotteria erano tornati a casa col sorriso. “Cortesia garantita e beneficenza assicurata” è diventato lo slogan non ufficiale della serata.

«È l’evento dell’anno per il Centro Mamma Rita – racconta Martina Sassoli, visibilmente emozionata ma sempre brillante – È un modo per ritrovarci, condividere e fare del bene insieme. Ogni euro raccolto diventa un gesto concreto per i bambini e le mamme accolte al Centro».

Monza: Charity Dinner per il Centro Mamma Rita, cosa fa la struttura fondata nel 1908

Dietro le luci e i brindisi, infatti, c’è una storia che commuove.
Il Centro Mamma Rita, fondato nel lontano 1908 da Rita Tonoli, accoglie da oltre sessant’anni minori e mamme in difficoltà. Più di 5.200 bambini e ragazzi sono passati da quelle stanze dove la solidarietà non è parola, ma abitudine quotidiana. Oggi la struttura comprende comunità educative per ragazzi e ragazze, una comunità mamma-bambino, un centro diurno e persino un pensionato per studenti e lavoratori fuori sede. Un piccolo mondo di accoglienza che resiste e cresce, sostenuto da una rete di volontari, religiose e benefattori che continuano a credere nella potenza del bene.
E se la beneficenza ha bisogno di volti, entusiasmo e un pizzico di carisma brianzolo, allora è giusto dire che Martina Sassoli ne è diventata il motore e la voce. Una che “vende” solidarietà con la stessa passione con cui altri vendono sogni. Ma i suoi sogni, quelli sì, si avverano davvero.

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.