Personale e mezzi in campo per l’emergenza maltempo in Brianza: Gelsia Ambiente ha risposto presente dopo la fortissima ondata di maltempo del 22 settembre con strade e case della Brianza, soprattutto la zona ovest, invase da acqua e fango. “Nei giorni successivi all’alluvione – dice la società in una nota – Gelsia Ambiente ha messo in campo uomini e mezzi per aiutare le zone più colpite”.

Maltempo in Brianza, l’intervento di Gelsia Ambiente nei comuni più colpiti
Gli interventi hanno riguardato in particolare i Comuni di Meda, Cabiate, Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Limbiate, Seveso, Cusano Milanino e Barlassina. I numeri: “in una settimana sono scesi in campo 15 scarrabili con ragno per liberare le strade, 4 spazzatrici per riportare pulizia nei centri abitati e oltre 20 mezzi vasca per raccogliere i rifiuti accumulati. È già iniziato anche il trasporto verso gli impianti di smaltimento” precisa ancora l’azienda.
Anche domenica, a Meda, gli operatori Gelsia Ambiente: “hanno iniziato alle 5 del mattino e hanno operato fino a mezzogiorno all’interno del maxi intervento della Protezione Civile della Provincia di Monza”. Interventi, spiega ancora la società: “in sinergia con il Gruppo A2A”.