Tra qualche giorno l’astronauta Paolo Nespoli potrebbe diventare cittadino brugherese: lunedì 29 settembre il consiglio comunale, salvo sorprese, dovrebbe approvare il conferimento della cittadinanza onoraria all’ingegnere brianzolo, cresciuto a Verano Brianza, che dal 2007 al 2017 ha partecipato a tre missioni nello spazio dove è rimasto per 313 giorni complessivi.
Nespoli, in un certo senso, è di casa in città in quanto in più occasioni ha partecipato alle celebrazioni della prima ascensione in pallone aerostatico in Italia avvenuta il 13 marzo 1784 a Moncucco, organizzate dalla Compagnia della mongolfiera. Il volo e la passione per le scoperte è, a ben guardare, l’elemento che accomuna Nespoli a Paolo Andreani che a poco più di vent’anni ha realizzato l’impresa che lo ha reso famoso.
La cittadinanza onoraria dovrebbe essere conferita in occasione delle feste patronali: lunedì il consiglio comunale dovrebbe votare alcune modifiche al regolamento per la concessione delle benemerenze civiche.