Un pomeriggio alla scoperta della bellezza e dell’arte a Lissone. Le porte della Famiglia artistica lissonese, meglio nota come Fal, si apriranno alla cittadinanza sabato 27 settembre, a partire dalle 15, con i più piccoli, con un ampio ventaglio di attività laboratoriali anche per adulti (dalle 16): dalla pittura alla scultura, dalla ceramica all’acquerello, senza dimenticare il vetro, il disegno base. Gli insegnanti saranno a disposizione di tutti per illustrare le varie tecniche, anche con attività pratiche, offrendo ai visitatori una prova gratuita. La segreteria, che è proprio nella sede di via san Martino, sarà a disposizione per ogni informazione.
Famiglia artistica: previsti due nuovi corsi
L’open day è anche occasione per ricordare che è stato da poco eletto il nuovo presidente Massimo Martinengo, la vicepresidente Cristina Gazzoli, il direttore artistico Alessandro Carozzi dal rinnovato consiglio direttivo, composto da Monica Gelosa, Pasquale Lo Moro, Lorenzo Meloni, Marisa Pedretti, Gabriella Trabattoni, Aurora Vettori. «Grazie al lavoro di chi mi ha preceduto ripartiamo con due nuovi corsi –spiega Martinengo-: vetro Tiffany e nudo con modella, la creazione di nuovi eventi e workshop, l’attenzione a bambini e ragazzi con il potenziamento di corsi a loro dedicati. Grazie al buon lavoro svolto dal precedente consiglio e dal presidente Valtorta, trovo una realtà in buona salute, una realtà che è stata capace di reagire con energia dopo il periodo buio del Covid».
Famiglia artistica: il programma del nuovo presidente
È stato riorganizzato e rafforzato il corpo insegnante, potenziata la collaborazione con associazioni, enti, scuole di Lissone e del territorio per l’organizzazione di eventi pubblici, mostre, laboratori, sono aumentati considerevolmente i soci e gli iscritti ai corsi, infine è stato attivato un articolato programma di comunicazione. L’intento sarà quello di rinforzare l’immagine e la reputazione dell’Accademia, attraverso l’attivazione di due nuovi corsi, vetro Tiffany e nudo con modella, la creazione di nuovi eventi e workshop, l’attenzione a bambini e ragazzi con il potenziamento di corsi a loro dedicati. Tutte le attività e i programmi verranno illustrati dagli stessi insegnanti durante la giornata aperta di sabato 27. «Mi muoverò seguendo tre direttrici: l’organizzazione, lo spirito di squadra, il divertimento -continua il neo eletto presidente-. Ingredienti fondamentali per raggiungere ottimi risultati. Da ultimo, avendo lavorato per decenni nel mondo della pubblicità, la comunicazione, la strategia, la creatività assumeranno un ruolo centrale. Del resto lavoriamo in ambito creativo e la nostra missione è sintetizzata nel nostro slogan: la creatività genera bellezza».