Calcio, la Coppa Italia di Promozione lancia Base Seveso, Casati Arcore e Speranza Agrate

Confermato il momento negativo del Meda, che ha rimediato la seconda sconfitta in casa in pochi giorni. Fuori anche il Ceriano Laghetto, battuto a Solaro
Calcio 2025 Casati Arcore Francesco Camarda
Francesco Camarda, allenatore della Casati Arcore (foto da Facebook)

La Coppa Italia di Promozione ha emesso mercoledì 24 settembre i suoi primi verdetti, dopo la conclusione della sua fase iniziale. Nel girone 7, a spuntarla è stata l’Universal Solaro, che nel decisivo scontro diretto casalingo ha sconfitto 2-0 il Ceriano Laghetto. A segno sono andati Luca Briancesco e Luca Latino. Nel girone 8, il Meda ha confermato il suo momento negativo, cedendo 2-0 tra le mura amiche alla Base Seveso, che ha così staccato il pass per il secondo turno. I rossoverdi si sono imposti con la rete di Dario Bollini ed un autogol. Nel girone 12, la Vibe Ronchese ha archiviato la sua partecipazione alla competizione, vedendo il proprio campo espugnato dall’Ars Rovagnate. L’1-0 finale porta la firma di Matteo Panzeri.

Calcio: Nicolò Lolli non basta al Lesmo

Nel girone 13, invece, la Casati Arcore, protagonista di un avvio titubante in campionato, si è riscattata grazie al pareggio interno contro il Lesmo, che le ha permesso di superare il turno. Il loro nome sul tabellino dei marcatori lo hanno iscritto nella circostanza Kevin Dodaj per i locali ed il solito Nicolò Lolli per gli ospiti. Nel girone 14, infine, nessun problema per la Speranza Agrate, che ha regolato 4-0 in casa la Concorezzese. Determinanti sono state la doppietta di Matteo Piantoni, che ha trasformato un rigore, nonché le reti di Andrea Borghi, che ha rotto il ghiaccio a sua volta dal dischetto, e di Thomas Morti.

L'autore

Seregnese, classe 1973, lavoro a “Il Cittadino di Monza e Brianza” dal 1998 e mi occupo dei paesi della Brianza Nord. Presidente del Circolo culturale San Giuseppe di Seregno tra il 2013 ed il 2019, ho curato in prima persona o partecipato alla stesura di più di una ventina di pubblicazioni, tutte riguardanti storie o personaggi della città in cui sono cresciuto e vivo.