Ciclismo: Coppa Agostoni presentata in Regione, ecco il Trittico Lombardo

Presentata in Regione l’edizione numero 78 della Coppa Agostoni: domenica 5 ottobre a LIssone apre il classico Trittico Lombardo.

È l’edizione numero 78 della Coppa Agostoni ad aprire domenica 5 ottobre il classico Trittico Lombardo, appuntamento d’autunno del ciclismo internazionale. La rassegna è stata presentata in Regione, all’Auditorium Testori.

Ciclismo: Coppa Agostoni presentata in Regione, il calendario

Dopo la Agostoni, la 106° Coppa Bernocchi di Legnano in programma lunedì 6 ottobre e la 104° Tre Valli Varesine che partirà da Busto Arsizioe si concluderà a Varese martedì 7 ottobre. Insieme al presidente della Regione, Attilio Fontana, e al sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e Giovani, Federica Picchi, ne hanno parlato l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, e il sottosegretario alla Presidenza con delega alle Relazioni Internazionali ed Europee, Raffaele Cattaneo. E poi i rappresentanti della società organizzatrici Alessandro Rolandi, presidente Sport Club Mobili Lissone, Luca Roveda, presidente U.S. Legnanese, e Renzo Oldani, presidente società ciclistica Alfredo Binda.

Ciclismo presentazione Trittico Lombardo Coppa Agostoni
Ciclismo presentazione Trittico Lombardo Coppa Agostoni

Ciclismo: Coppa Agostoni presentata in Regione, il presidente Fontana

«Il Trittico lombardo – ha spiegato il presidente Fontana è un classico per la nostra regione. Si tratta di una competizione riconosciuta a livello internazionale. Il ciclismo in Lombardia ha una storia e ha una passione che è unica, è un bel modo per andare verso la conclusione di questa annata anche in vista del Giro di Lombardia. Il ciclismo, ancora una volta, coinvolge tanti lombardi e rimane un’eccellenza del nostro territorio. Per me è sempre un momento di gioia presentare il Trittico, alla base di tutto c’è la passione dei tifosi, quando arriviamo in questo periodo dell’anno mi rendo conto di quanto il fermento vada in crescendo, ed è una cosa che trovo magnifica. Ci tengo a ringraziare tutti coloro che sono coinvolti nell’organizzazione di questi eventi, perché danno lustro a tutta la Lombardia».

Ed è anche una delle tappe fondamentali della Coppa Italia delle Regioni, come ha sottolineato Roberto Pella, presidente della Lega Ciclismo. Anche per questo ogni gara assume un ruolo di rilievo.

Ciclismo: Coppa Agostoni presentata in Regione, la SC Mobili

«Mi preme ringraziare in primis le Istituzioni – ha detto Alessandro Rolandi della SC Mobili Lissone – gli sponsor, la nostra squadra e i volontari che ogni anno ci danno la possibilità di organizzare un evento bello e importante come la Coppa Agostoni. Proponiamo anche quest’anno un percorso leggermente accorciato, perché ci siamo accorti che favorisce lo spettacolo e rende la gara più incerta. Con la possibilità di correre di domenica, ci aspettiamo una bella cornice di pubblico sul circuito del Lissolo e in centro a Lissone. Vi aspettiamo il 5 ottobre».

Ciclismo: Coppa Agostoni presentata in Regione, le istituzioni

Soddisfazione anche da parte dei rappresentanti del territorio.

Il sindaco Laura Borella ha ricordato «il legame tra la Coppa Agostoni e i Trofei d’Autore, simboli della nostra città e riconoscimento per i grandi campioni. Questi premi rappresentano l’eccellenza dei nostri laboratori artigianali e il talento dei designer locali e vogliono celebrare una manifestazione che è un connubio tra sport e tradizione».

L’assessore allo Sport Giovanni Camarda ha voluto sottolineare che la «Coppa Agostoni è uno dei momenti più belli e attesi dell’anno: una manifestazione che unisce competizione sportiva e tradizione, portando a Lissone campioni e appassionati da tutta Italia e non solo. Questa gara rappresenta anche un’opportunità straordinaria per la città, perché ci permette di far conoscere le nostre eccellenze e di valorizzare la passione che lega da sempre i lissonesi al ciclismo».

Ciclismo: Coppa Agostoni presentata in Regione, sponsor e partner

Passione e amore per uno sport che «uno dei più belli in assoluto» ha detto Marco Aldenghi, direttore territoriale Milano e Lombardia NORD Banco BPM al fianco della Coppa Agostoni da quindici anni.

Una vicinanza sottolineata infine da Enrico Boerci, presidente di BrianzAcque («Per noi è un piacere, un onore e un’emozione. Più che sponsor, siamo partner, perché siamo un’azienda pubblica e vediamo in questa collaborazione la possibilità di esaltare il nostro territorio») e da Mauro Ballabio, presidente di Gelsia («Sostenere questa manifestazione anche quest’anno non è solo un gesto di vicinanza allo sport, ma un modo concreto per rafforzare il nostro legame con il territorio e con tutte le persone che condividono i principi e gli ideali che da sempre ci ispirano»).

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.