Seregno, infortunio sul lavoro nel cantiere per la metrotramvia: 47enne in ospedale

Il sinistro si è verificato in via Platone. Ne ha fatto le spese un uomo, che stava conducendo una betoniera, finita in uno scavo. Ingente lo spiegamento dei soccorsi
Seregno 2025 cantiere metrotramvia
Il tratto della via Platone dove si è verificato l’infortunio sul lavoro

Tragedia sul lavoro sfiorata sabato 20 settembre a Seregno. Alle 10.30 circa, in via Platone, nella zona immediatamente al confine con Desio, un uomo di 47 anni è finito in uno scavo nel cantiere per la realizzazione della metrotramvia Milano-Desio-Seregno con la betoniera che stava conducendo, che si è ribaltata.

Infortunio sul lavoro: la ricostruzione della dinamica

L’allarme è stato dato dai colleghi dell’operatore e, come attesta anche il sito dell’Areu (agenzia regionale emergenza urgenza), ha convogliato sul posto un’automedica ed un’ambulanza dell’Avis di Meda, allertate in codice rosso, quello riservato ai casi di maggiore gravità, il personale di Ats, i carabinieri, la Polizia locale ed i vigili del fuoco. A questi ultimi è toccato il compito di intervenire con l’autogrù, per consentire che il quarantasettenne potesse essere estratto dall’abitacolo del mezzo.

Infortunio sul lavoro: l’operatore è stato trasferito al San Gerardo

Dopo i primi soccorsi, l’uomo è stato trasportato all’ospedale San Gerardo di Monza in codice giallo, utilizzato per i casi di media gravità: la circostanza ha permesso un sospiro di sollievo, poiché attesta come le sue condizioni consentano di escludere un pericolo per la sua vita.

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.