Mercoledì 10 settembre per il liceo Don Gnocchi di Carate Brianza ha segnato un passo nella storia della scuola: l’anno scolastico è infatti cominciato nella nuova sede di via Tommaso Grossi, un edificio di nuova costruzione. La scuola arriva a questo passaggio dopo quasi quarant’anni di storia sul territorio (è stata avviata nel 1988 pochi metri più in là, in via dei Gaggioli), «un edificio spazioso, luminoso, che in questo giorno ha tutto l’aspetto di un regalo a studenti, docenti e famiglie. Costruire una nuova sede è stato possibile grazie alla dedizione di tutto il Consiglio di amministrazione della scuola e la collaborazione della Bcc di Carate e Treviglio e del Comune di Carate Brianza. Si tratta di un momento epocale – ha detto dopo la prima campana il preside Diego Mansi – Con gratitudine raccogliamo il testimone che ci viene consegnato in dono e procediamo: a diventare grandi; a diventare liberi; a imparare ad amare il mondo, l’uomo e la vita».

Carate Brianza: nuova sede per il liceo Don Gnocchi, 500 studenti iscritti ai quattro indirizzi del liceo
Nelle parole del preside, un riferimento all’attualità e alla percezione di un compito per tutti, ragazzi compresi: in questo travagliato momento storico fare scuola in modo serio e appassionato sia un contributo alla costruzione del bene comune. Nella mattina di venerdì 26 settembre il “don Gnocchi” accoglierà nella sua nuova casa l’arcivescovo di Milano Mario Delpini per la benedizione del nuovo edificio.
Il nuovo edificio accoglie gli oltre 500 studenti iscritti agli indirizzi liceali: Classico, Scientifico, Scienze Applicate ed Economico Sociale. L’istituto comprende anche l’indirizzo alberghiero con circa 200 fra studenti e studentesse, con sede, però, in piazza Risorgimento.
«È questo un passaggio di decisiva importanza nella storia della nostra scuola. Sentiamo una profonda gratitudine per il territorio che ci ospita da trentasette anni; per le famiglie, i cittadini e gli enti che ci hanno accompagnato e ci sostengono nel nostro percorso; e per tutte le scuole con cui abbiamo condiviso l’impegno a educare tanti ragazzi e ragazze in questi anni», così il messaggio di accompagnamento dei presidi alla notizia dell’inaugurazione il 26 settembre.
Carate Brianza: nuova sede per il liceo Don Gnocchi, martedì 16 settembre cena di finanziamento con chef Sadler
Per martedì 16 settembre invece è stata organizzata una cena di raccolta fondi per la nuova sede della scuola «un’opera educativa viva e volta a collaborare alla costruzione del bene comune, che oggi, come nel 1988, intende educare gli studenti a diventare donne e uomini liberi e capaci di assumersi la propria responsabilità nei confronti del reale», così i Presidi e il Consiglio di amministrazione.
L’evento avrà inizio alle 19.30 all’interno del nuovo Palasport di via Tommaso Grossi. Oltre alla partecipazione dello chef Claudio Sadler, nel corso della serata, verrà presentata la campagna di fundraising “Oltre la soglia”, con l’opportunità di aderire all’iniziativa del “Wall of Honor”, e sarà possibile “incontrare la nostra storia e il nostro modo di “far scuola”“. Dopo l’aperitivo servito all’interno della nuova scuola, la cena si svolgerà presso il PalaBcc adiacente.