Carate Brianza: i Daini tornano in pista, il centro sportivo riapre agli allenamenti

La società di atletica Daini di Carate Brianza festeggia gli 80 anni con la riapertura per gli allenamenti dell’impianto di via XXV aprile dopo i lavori.
Carate Brianza pista di atletica
Carate Brianza pista di atletica

Un traguardo importante, carico di significato e storia, quello che la società di atletica Daini di Carate Brianza si appresta a festeggiare: 80 anni di attività e di sport per il bene della comunità. Un anniversario che non è solo un’occasione per celebrare il passato, ma anche per guardare al futuro, grazie alle nuove generazioni di atleti e a una notizia tanto attesa: la prossima riapertura per gli allenamenti di atletica dell’impianto sportivo di via XXV aprile, come confermato alla società stessa dall’amministrazione comunale dopo i lavori effettuati dalla Folgore Caratese per l’ampliamento del campo di calcio e la sistemazione della struttura con una serie di lavori annessi.

Carate Brianza: i Daini tornano in pista, c’è anche il traguardo degli 80 anni

Correva l’anno 1945 (era il 14 ottobre), in un’Italia che cercava di rialzarsi dopo la guerra, quando un gruppo di amici, riuniti nell’abitazione dei fratelli Antonio e Roberto Riva, decide di dar vita a una nuova realtà. Insieme ai fratelli Riva ci sono Ambrogio Cazzaniga, Carlo Cesana e Mario Viganò, che diventerà il primo presidente della neonata società. Nascono così i Daini, con l’obiettivo iniziale di promuovere gite turistiche, feste popolari ed escursioni in montagna. Ma ben presto l’anima sportiva del gruppo prende il sopravvento. Dall’alpinismo al pattinaggio a rotelle, dall’atletica leggera –in particolare la marcia su strada, scelta quasi obbligata per la mancanza di impianti adeguati– fino al ciclismo e al calcio: la società cresce, si diversifica, attrae giovani, diventa punto di riferimento per chi vuole vivere lo sport con serietà e passione.

Carate Brianza: i Daini tornano in pista, dopo una estate complicata per la logistica c’è ancora da rimediare a un danno nel manto

Oggi, a ottant’anni dalla fondazione, i Daini possono vantare una lunga lista di atleti, successi e soprattutto valori trasmessi di generazione in generazione. Ma la vera notizia che accompagna questo importante anniversario è il prossimo ritorno “a casa”. L’amministrazione comunale, come confermato dal presidente Stefano Pozzi, ha, infatti, annunciato che l’impianto sportivo di via XXV aprile sarà presto nuovamente disponibile, ponendo fine a un periodo di attesa e difficoltà logistiche per allenamenti e attività, che hanno trovato ospitalità, nei mesi scorsi, presso alcuni campi sportivi della zona.
Una parte del manto della pista di atletica si è danneggiato durante i lavori. In occasione della sistemazione verrà aperto «un piccolo cantiere – ha detto il presidente Stefano Pozzi – ma corsi e allenamenti non subiranno interruzioni. Così ci è stato detto. Le attività proseguiranno anche durante l’intervento».