Seregno, le Acli propongono un incontro “per una pace giusta, disarmata e disarmante”

L'appuntamento è previsto domenica 21 settembre, nella sala civica monsignor Gandini di via 24 maggio. Interverranno Tarquinio, Aliotti e Masciopinto
Gaza - Scene terrificanti dei bombardamenti
Gaza – Scene terrificanti dei bombardamenti

Per una pace giusta, disarmata e disarmante”. Sarà questo il tema dell’incontro pubblico, con la finalità di proporre una riflessione ed un dialogo e di stimolare a costruire insieme una speranza, che domenica 21 settembre, alle 10, sarà ospitato dalla sala civica monsignor Gandini di via 24 maggio a Seregno. L’iniziativa è del circolo locale delle Acli, nell’ambito della programmazione celebrativa del suo ottantesimo di fondazione.

Pace: l’articolazione della mattinata di lavoro

Parleranno di un argomento purtroppo molto attuale, come attestano i resoconti giornalieri dalla striscia di Gaza e dall’Ucraina, teatri di conflitti che hanno prodotto morte e distruzione, Marco Tarquinio, parlamentare europeo, Gianni Aliotti, dell’osservatorio The Weapon Watch, ed infine Teresa Masciopinto, della Fondazione finanza etica. Parteciperà anche Emiliano Manfredonia, presidente nazionale delle Acli. Vi sarà infine spazio per alcune testimonianze. L’ingresso sarà libero, senza necessità di prenotazioni.

L'autore

Seregnese, classe 1973, lavoro a “Il Cittadino di Monza e Brianza” dal 1998 e mi occupo dei paesi della Brianza Nord. Presidente del Circolo culturale San Giuseppe di Seregno tra il 2013 ed il 2019, ho curato in prima persona o partecipato alla stesura di più di una ventina di pubblicazioni, tutte riguardanti storie o personaggi della città in cui sono cresciuto e vivo.