Monza: Fabrizia De Andrè e La Voce di Iris sostengono il Cadom

La nipote del cantautore dà vita a un'associazione impegnata nell'aiuto a bambini e donne i condizioni di disagio.
Fabrizia De Andrè
Fabrizia De Andrè

Il progetto si chiama La Voce di Iris, è firmato dalla nipote di Fabrizio De Andrè – nella vita modella e artista e ora anche cantante – e intende occuparsi di donne e bambini che vivono in situazioni di disagio, non solo in Italia. E il primo sostegno arriva diritto a Monza, al Cadom, il Centro aiuto alle donne maltrattate. Lei porta il nome del nonno, Fabrizia De Andrè associazione non-profit fondata da Fabrizia De Andrè, primogenita di Cristiano e di Carmen De Cespedes.

«Per molti anni offrire aiuto è stato anche un modo per non doverlo chiedere – ha spiegato – Con la nascita di mio figlio questo impulso ha preso una forma nuova, più profonda. È da lì che nasce La Voce di Iris. Ho inciso queste due canzoni che raccontano la fragilità e il bisogno di essere ascoltati. Non per brillare, ma per dare luce a situazioni che troppo spesso preferiamo non vedere. Ho un grande esempio in mio nonno Fabrizio, che con la sua musica e poesia ha sempre dato voce a chi non l’aveva».

Monza: le canzoni di Fabrizia De Andrè e La Voce di Iris

La copertina del disco di Fabrizia De Andrè
La copertina del disco di Fabrizia De Andrè

L’associazione che ha nel nome un fiore “simbolo di fiducia e speranza” si è presentata l’8 luglio a Milano, occasione in cui è stato distribuito il cd che contiene le due canzoni incise da Fabrizia De Andrè, che ha interpretato due brani della cantautrice spagnola Bebe, Malo ed Es por ti. Lo stesso disco ora si può avere in regalo facendo una donazione sul sito dell’associazione, dove si può leggere che “ogni nostra iniziativa nasce con un obiettivo preciso: raccogliere fondi per sostenere realtà che operano ogni giorno sul campo, in difesa dei diritti e del benessere di donne e bambini. Siamo un’associazione senza scopo di lucro, e crediamo in un’attivazione concreta: eventi culturali, laboratori creativi, spettacoli, musica e formazione diventano strumenti di partecipazione e solidarietà. Ma il cuore pulsante del nostro lavoro è la destinazione delle risorse: ogni euro raccolto viene devoluto a progetti selezionati con cura, trasparenza e responsabilità. Abbiamo scelto di sostenere due cause che ci stanno particolarmente a cuore, legate a contesti molto diversi, ma accomunate dall’impegno serio, continuo e misurabile”.

Monza: sostegno al Cadom di Monza e a Supermarket23 a Cuba

I primi due progetti sostenuti sono appunto l’attività del  Cadom – Centro aiuto donne maltrattate di Monza, “realtà che da oltre trent’anni offre ascolto, assistenza legale, sostegno psicologico e percorsi verso l’autonomia alle donne vittime di violenza”, e Supermarket23, rete attiva nella distribuzione di aiuti umanitari a Cuba, nella zona di L’Avana – spiega l’associazione – dove una grave crisi economica costringe in estrema povertà tantissime famiglie con bambini.

Attualmente, l’artista è al lavoro su un brano inedito, che farà parte delle prossime iniziative legate all’associazione. La musica accompagnerà La Voce di Iris lungo tutto il suo percorso, come mezzo di coinvolgimento e attivazione, sempre a sostegno di donne e bambini in difficoltà“.

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.