Triathlon: Murero e Previtali top a Caldaro, Cesenatico porta agli Europei

I risultati dei brianzoli del triathlon a Caldaro e a Cesenatico.
Lissone Triathlon Murero a Caldaro 2025
Lissone Triathlon Murero a Caldaro 2025

Bella vittoria in solitaria di Federico Murero (TTB Lissone) nella 36° edizione del Triathlon Olimpico di Caldaro, gara combattuta e coinvolgente, partecipata da quasi 400 concorrenti disputata su questi percorsi: nuoto 1,9 km, bike 90 km, corsa a piedi 21 km. Il giovane atleta di Desio tesserato al Tri Team Brianza ha condotto una gara sempre in controllo, agendo tatticamente fin dalla frazione di nuoto. Dopo aver subito il sorpasso nelle prime pedalate da Thomas Francesco Previtali (è di Vedano al Lambro ed è tesserato al Valdigne Triathlon) Murero si è ripreso dando una conferma delle sue doti tecnico-atletiche già nella parte finale della impegnativa frazione in sella recuperando il terreno decisivo sulla concorrenza mentre nella terza e ultima frazione di corsa a piedi ha aumentato il gap fra i diretti avversari e all’arrivo ha alzato le braccia al cielo davanti al pubblico.

«È stata una gara bellissima – ha commentato Federico non appena raggiunto il traguardo – Ho gestito bene il mio sforzo e il pubblico mi ha accompagnato per ogni metro, un’atmosfera incredibile che ha reso tutto più bello». Dietro a Murero si sono scatenati centinaia di atleti con il padovano Leonardo Allegri a conquistare il secondo posto grazie al miglior tempo di frazione nella vallonata prova di corsa e terzo posto per Previtali del Valdigne Triathlon.

Dall’olimpico di Caldaro a Cesenatico dove  atleti TTB Lissone hanno conquistato risultati di rilievo nel “Challenge Cesenatico 2025”. Nella gara del Middle Distance (nuoto km 1.9 – bike 90 km – run 21 km), ben quattro hanno conquistato podi di categoria e la qualificazione al Campionato Europeo di Samorin. Nella categoria M4, Gorgia Caccamo, Elena Ferrari e Ursula Fruhwirt si sono classificate al secondo, terzo e quarto posto staccando il pass per l’Europeo. Bravissimo Riccardo Dossi che con una prova da manuale e una media bike di 39,7 km/h, ha conquistato il terzo posto nella categoria M1, guadagnando anche il pass per la Slovacchia.

L'autore

Decano dell’informazione sportiva brianzola, giornalista pubblicista iscritto all’Albo dal 1976. Appassionato di calcio, impegnato nella diffusione di sport dai più considerati “secondari” (ginnastica artistica/ritmica, tiro con l’arco, ski-roll, sci di fondo, nuoto sincronizzato etc.).