Monza: arrestato amministratore di condominio, avrebbe sottratto 700mila euro dalle casse

L'amministratore condominiale è gravemente indiziato di appropriazione indebita, avrebbe sottratto il denaro, in 8 anni, a una ventina di condomini in Brianza
Guardia di finanza
Guardia di finanza

Arresti domiciliari per un amministratore di condomini “gravemente indiziato di appropriazione indebita”: avrebbe sottratto quasi 700mila euro dalle casse di una ventina di immobili amministrati in vari comuni della Brianza. Ad eseguire la misura cautelare, su delega della Procura della Repubblica brianzola, come disposto dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale monzese, sono stati i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Monza.

Nei confronti dell’amministratore, contestualmente, i Finanzieri brianzoli hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dalla stessa Autorità Giudiziaria, finalizzato alla confisca diretta di denaro e disponibilità finanziarie per i quasi 700 mila euro del presunto profitto illecito.

Monza: “Sottrazioni per 8 anni ai danni di oltre 20 condomini in vari comuni brianzoli”

L’indagine sarebbe stata avviata dopo “una serie di denunce-querele sporte da diversi professionisti” dicono dal comando delle Fiamme gialle, “dalle quali si evincevano ipotesi di ammanchi ingiustificati e, talvolta, casi di falsa rappresentazione delle situazioni condominiali ereditate”. I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Monza sotto la guida della locale Procura della Repubblica hanno quindi svolto investigazioni patrimoniali e finanziarie che avrebbero consentito di ricostruire: “plurimi elementi indiziari atti a dimostrare le indebite sottrazioni di denaro operate dal professionista, commesse per circa 8 anni” nei confronti di “oltre 20 condomini in vari comuni della provincia brianzola” dicono i finanzieri.

Avrebbe “drenato dai conti correnti dei condomini amministrati quasi 700.000 euro”, denaro che avrebbe trasferito “su propri rapporti bancari”, avrebbe effettuato “ingiustificati prelevamenti di contante e disposizioni di pagamento a favore di soggetti terzi estranei”.

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.