Io scelgo Villasanta diventa lista civica e si candida alle elezioni 2024

Svolta per il movimento che ha deciso di correre per le elezioni amministrative in programma la prossima primavera-estate.
Io scelgo Villasanta riunita
Io scelgo Villasanta riunita

Il movimento Io scelgo Villasanta sarà la terza forza politica in campo alle elezioni comunali della prossima primavera-estate Lo ha stabilito all’unanimità l’assemblea dei soci che si è riunita in Villa Camperio il 16 settembre. 

«Ora si apre la fase di dialogo con la società civile – hanno dichiarato i soci all’indomani della decisione – con l’auspicio di avere la metà dei candidati under 30. L’obiettivo è quello di costruire una proposta credibile per il futuro della città e per la costituzione di una prossima classe dirigente».

Io scelgo Villasanta diventa lista civica e si candida: la svolta

Un’ascesa, quella del gruppo diventato movimento e ora lista civica, che in sette mesi è arrivata a ritagliarsi un posto nella corsa alle prossime amministrative. «Dallo scorso 28 febbraio, quando abbiamo annunciato la nostra costituzione, l’attività di Io scelgo Villasanta si è sempre incentrata sulle tematiche di attualità strettamente legate alla città: dal pgt alla vendita dell’ecomostro, dalla costruzione del prefabbricato nel giardino della scuola Villa all’accessibilità agli eventi estivi».

In pochi mesi il movimento è stato presente sul territorio e non ha risparmiato critiche, commenti e considerazioni sull’operato dell’amministrazione. «Abbiamo fin da subito utilizzato i canali social per coinvolgere i villasantesi, proponendo anche sondaggi su argomenti che hanno suscitato molta attenzione – continuano i sostenitori di Io scelgo –. Il movimento ha ricevuto un riscontro più che positivo sia in termini mediatici sia politici. È un fatto che sia la destra sia la sinistra a Villasanta ci abbiano riconosciuto come soggetto protagonista dello scenario locale».

Io scelgo Villasanta diventa lista civica e si candida: temi e nomi

Una lista che non avrà alcun colore politico definito: non di destra né di sinistra ma «un gruppo di persone provenienti da tutti gli schieramenti politici e quindi per sua natura di carattere prettamente civico». Nel programma di Io scelgo resta primaria «la crescita della città in senso innovativo, economico, sociale, ambientale e quindi sostenibile, attraverso lo studio delle best practice. Intendiamo creare una proposta per il territorio villasantese anche attraverso il coinvolgimento di soggetti esterni, senza pregiudizi ideologici o culturali ma esclusivamente valutando i singoli progetti per la loro bontà, adattabilità, secondo i principi di sostenibilità economica, sociale e ambientale».

Ora la priorità per la lista è riuscire a creare la squadra. «Qualora si riuscisse a formare la lista elettorale entro i tempi stabiliti per legge, individueremo anche un candidato sindaco che sarà votato a maggioranza dall’assemblea tra i candidati che si proporranno», fanno sapere i soci.

L'autore

Nata nell’anno dei due presidenti e dei tre papi. Scrivo per il Cittadino dal 2009, prima solo per l’edizione cartacea poi per la tv e il sito per cui realizzo anche servizi video. Mi occupo di chiesa locale, cronaca, volontariato, terzo settore, carcere. Con l’associazione Carcere Aperto nel 2011 ho realizzato insieme al fotografo Antonio Pistillo la mostra “Guardami”, dove abbiamo raccontato le storie dei detenuti della casa circondariale di Monza.